
Caccia agli errori fra le pagine di Topolino
Su Topolino sono capitati vari errori di stampa e disegno, eccone una carrellata.
Su Topolino sono capitati vari errori di stampa e disegno, eccone una carrellata.
Se i personaggi dei fumetti Disney fossero reali, oggi Qui, Quo e Qua avrebbero 83 anni (tenendo conto della data della loro prima apparizione). Eppure,
Disegni impressionanti, atmosfere dense di pathos e un tratto a dir poco invidiabile: Roberto Vian è uno dei disegnatori più riconoscibili del fumetto Disney. Equilibri,
La rottura della quarta parete è uno di quegli espedienti narrativi che non smetterà mai di stupirci: l’idea che un personaggio sia consapevole di essere
La storia creepypasta del 2020 ha un nome e un cognome: Jonathan Galindo, una maschera con le fattezze e le sembianze di Pippo che sarebbe
Si parla spesso dell’assenza dei genitori nelle storie Disney, con prevalenza di zii nei fumetti e morte dei genitori nei film d’animazione. Perché? Non dubitiamo
Mickey Prostitute, la webserie apocrifa che racconta una realtà desolante dove anche Topolino è costretto ad arrendersi alle difficoltà della vita
Se diciamo Enrico Faccini, sicuramente vi verranno in mente i numerosi Ciak che hanno accompagnato la produzione di Topolino Magazine. Ma l’artista non è solo
Chi è la moglie di Pippo? Chi è la mamma di Max Goof? Esistono diverse teorie che circolano: alcune affondano le radici anche in periodi
«Può darsi che la distruzione dei marziani sia soltanto differita. A loro, forse, non a noi è destinato il futuro.» (Herbert G. Wells, La Guerra
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com