
Topolino e la rapina del millennio: un nuovo Disney Panini volume da collezione
Le più belle storie di Silvia Ziche torna in edicola con un nuovo volume su Topolino e la rapina del millennio, una saga comica e avvincente!
Le più belle storie di Silvia Ziche torna in edicola con un nuovo volume su Topolino e la rapina del millennio, una saga comica e avvincente!
hierry Martin: Mickey e i mille Gambadilegno, in francese Mickey et le mils pat. In questo fumetto possiamo trovare un incredibile atmosfera fantasy medievale, a breve anche noi potremmo leggere questa fantastico fumetto in arrivo, finalmente ad aprile 2022.
Leggendo le storie moderne di Pietro Gambadilegno, una domanda non può che sorgere spontanea: è veramente cattivo?
Sappiamo qual è il nome italiano del più che famoso Peg Leg Pete. Ma come si chiama Gambadilegno nelle altre lingue del mondo?
La lunga carriera di Gambadilegno cela qualche segreto: il suo vero nome è Pietro, o c’è qualcosa che non sappiamo sul suo conto?
Gambadilegno si chiama così perché ha una gamba di legno, ma qualcuno l’ha mai vista? L’abbiamo cercata per voi, in quasi 100 anni di storia!
Poco ma sicuro, Disney Villainous è un gioco che sa come mandare in solluchero gli appassionati di mamma Disney. Tra set base (The Worst Takes It
“Cercava una pizzeria e diventò un giornalista.” Credo che in questo semplice sunto del fatto all’origine del Pippo reporter (2009-2015) sia concentrata (anche) la
Benvenuto a ogni pazzo, questo è il giorno suo! Carnevale è la festa dello spasso, dove tutto è sottosopra! Il momento quindi per indossare i
Dalla sua nascita, il nostro topo preferito ha contagiato qualsiasi tipo di media esistente nel mondo Cartoni, fumetti, merchandising vario, e anche i videogiochi. I
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com