
Paperopoli vs Topolinia: perché la prima è più famosa?
Avete mai sognato di visitare i luoghi di fantasia teatro delle vostre storie preferite? Quei mondi magici, lontani da noi, ma allo stesso tempo così
Avete mai sognato di visitare i luoghi di fantasia teatro delle vostre storie preferite? Quei mondi magici, lontani da noi, ma allo stesso tempo così
Nuovo gioco a tema in edicola con Topolino a maggio. La 24 ore di Paperopoli è un gioco da tavolo dedicato agli amanti del genere.
Se c’è una cosa che, negli ultimi anni, i lettori di Topolino hanno imparato ad apprezzare è sicuramente quella pagina che si trova appena girata
Gemellarsi con una comunità di fantasia è possibile! Guspini, un paese a una cinquantina di chilometri a sud di Oristano, lo dimostra. È la prima
Paperodissea, l’epopea di uno squattrinato Paperin-Ulisse, condita con mitologia e tanta fantastia in stile paperinesco.
Topolino, dal 1949 al 2019, una copertina per migliaia di storie Era il 7 aprile del lontano 1949 quando il primo Topolino sbarcò nelle edicole.
Qualche settimana fa si è chiuso un nuovo episodio di TopoTravel, la rubrica con cadenza occasionale che ci mostra scorci di Paperopoli e Topolinia. Per
“Di meglio? Che cosa c’è di meglio che giocare al campetto?” È la frase che dice Qui rivolto ai suoi amici che stanno giocando con
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com