
7 imperdibili storie di Paperino
C’è chi nasce come Paperino, sfortunato e sempre pieno di guai Lo cantava Eugenio Finardi nella sua Vil Coyote, lo cantiamo a squarciagola pure noi,
C’è chi nasce come Paperino, sfortunato e sempre pieno di guai Lo cantava Eugenio Finardi nella sua Vil Coyote, lo cantiamo a squarciagola pure noi,
La letteratura è piena di riferimenti al tema del doppio. Si pensi, ad esempio, a William Wilson, di Edgar Allan Poe, al personaggio di Tyler
Il Papersera è uno dei giornali delle edicole di Paperopoli. Chi ci lavora? Quando è stato fondato? Tante curiosità sul mondo della stampa!
Circa due anni fa si diffuse su internet la notizia della pubblicazione di Paperino e il padrino della pizza: questa storia, per un breve periodo,
Acquista due confezioni di merendine Kinder e ricevi un fumetto contenente un’avventura inedita di Paperino e del tuo avatar paperizzato.
Immaginate di essere Paperinik: una mattina vi svegliate, accendete la televisione e scoprite che un nuovo parco divertimenti aprirà a breve nella vostra città. Indovinate
Ammettiamolo: i mezzi di trasporto hanno reso la nostra vita incredibilmente più facile. Autobus, macchine, moto, biciclette, aerei ci permettono di viaggiare da un posto
L’immagine di Paperino deformato da una protuberanza “sospetta” è una delle tante scoperte mistiche per cui dobbiamo ringraziare il web. Questa foto è diventata uno dei
Perché Gastone è così sfacciatamente fortunato? Un amuleto forse, come pensa Paperino? O nasconde un segreto, scritto nella sua storia?
Quando è nato Paperino? In che giorno cade il suo compleanno? Sono domande apparentemente banali. Nel corso degli anni abbiamo più volte trovato in edicola
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com