
Vale la pena riguardare Quack Pack?
È facile vedere in azione i personaggi Disney classici (i cosiddetti standard characters) in serie animate di successo, ed è difficile rimanere delusi. Soprattutto se
È facile vedere in azione i personaggi Disney classici (i cosiddetti standard characters) in serie animate di successo, ed è difficile rimanere delusi. Soprattutto se
Avete mai sognato di visitare i luoghi di fantasia teatro delle vostre storie preferite? Quei mondi magici, lontani da noi, ma allo stesso tempo così
1992: su Topolino 1913 viene pubblicato Zio Paperone e il Grande Papero, parodia del celebre romanzo distopico di George Orwell 1984. I personaggi dell’universo dei
Il ciclo mestruale è un argomento tuttora quasi tabù. Ma se vi dicessimo che la Disney lo ha illustrato in un cortometraggio del 1946?
Fra gelosie e zuffe, corteggiamenti e tira-e-molla, qual è la vera natura dello strano rapporto tra Paperina, Paperino e Gastone?
In una vignetta abbastanza ambigua, Paperino dice ad Amelia: “Ma… a Paperina piace!”. A cosa si riferisce? Scopriamolo insieme.
Il nostro amico è un papero che non disdegna la compagnia femminile, e non solo di Paperina! Vi sveliamo qui i flirt più clamorosi di Paperino
La letteratura è piena di riferimenti al tema del doppio. Si pensi, ad esempio, a William Wilson, di Edgar Allan Poe, al personaggio di Tyler
Qual è il vero volto (o meglio becco) di Paperina? Certo, è la celebre fidanzata di Paperino, ma noi non l’abbiamo beccata a giocare a
Ormai è storia nota: l’Eurovision Song Contest 2020 è stato annullato e sostituito con uno show alternativo non competitivo (che domani toccherà la sua vetta
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com