
Walt Disney secondo Umberto Eco e Gianni Rodari
Un’analisi del percorso artistico e produttivo di Walt Disney da parte di Umberto Eco e Gianni Rodari: in fondo, cos’è l’arte?
Un’analisi del percorso artistico e produttivo di Walt Disney da parte di Umberto Eco e Gianni Rodari: in fondo, cos’è l’arte?
Dopo il successo di Buona Fortuna Qua e l’ampio dibattito che si è aperto su Pk, abbiamo deciso di chiamare nuovamente Roberto Gagnor. Lo sceneggiatore,
Se diciamo Enrico Faccini, sicuramente vi verranno in mente i numerosi Ciak che hanno accompagnato la produzione di Topolino Magazine. Ma l’artista non è solo
La notizia del ritiro dalle scene di Massimo De Vita ha fatto parlare di sé e, al contempo, ha dimostrato quanto l’autore abbia fatto breccia
Non ho mai conosciuto dal vivo Roberto Gagnor. Eppure, nonostante ci siamo sentiti solo due volte nelle nostre vite, sembra di conoscersi da tempi lontani.
Tito Faraci è innamorato di Ventenni Paperoni Inizia tutto in una normale giornata di settembre.Mi trovavo a Treviso per una giornata di formazione del Servizio Civile
Spiritosa, moderna e innovativa. Silvia Ziche è una delle artiste più talentuose ed apprezzate nel panorama del fumetto italiano. E non solo per il suo
La sua postazione al Lake Como Comic Art Festival di Cernobbio è la più grande di tutte: tre tavoli uno in fila all’altro pieni di
Nel maggio del 2019 a Roma, nell’Ex Mattatoio di Testaccio, si è tenuto un importante Festival del Fumetto: l’ARF! Questo Festival offre a migliaia di
Il Romics, la fiera romana del fumetto, si è da poco conclusa. Nella giornata di sabato 6 aprile 2019 c’è stato un incontro davvero interessante
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com