
I magneti di Topolino e Paperino: il nuovo gadget che scatena la creatività
Topolino Magazine presenta i magneti di Topolino e Paperino, per rallegrare le superfici magnetiche di casa e personalizzare le vostre foto.
Topolino Magazine presenta i magneti di Topolino e Paperino, per rallegrare le superfici magnetiche di casa e personalizzare le vostre foto.
In uscita ad aprile per la collana I Classici Disney le migliori avventure di Paperino Paperotto scelte da Bruno Enna
Finalmente in edicola dal 17 marzo il volume dedicato a Le vacanze di Paperino edito da Glénat. Per chi preordina una litografia in omaggio
Ad Halloween ci aspettano le Risate da Brivido con I Classici Disney 15, curato da Pietro B. Zemelo, con storie da brivido Disneyano.
Tutte le storie Disney da Guinness dei Primati, da quella più piccola, a quella più grande a quella più “buia” e tante altre, raccolte tutte in un unico volume.
Dal 14 ottobre è disponibile la ristampa di Mickey e l’Oceano Perduto. La sostituzione della precedente è possibile fino al 20 Novembre.
Tutti in edicola a collezionare le mega statuette in 3D di Mickey Mouse & Friends: in ogni bustina uno dei 12 personaggi della banda Disney.
In uscita settimanalmente per Hachette, Le più belle fiabe, una collezione a tema Disney dedicata ai bambini con le storie più popolari. Il primo numero a 0.50 euro
Torna un nuovo volume di Topolino Metal Edition, dopo Faccini e Artibani l’albo comprenderà le migliori strie di Sio per Topolino Magazine.
La grande dinastia dei Paperi torna in edicola, in allegato a La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera. Prima uscita il 20 luglio a € 2,99.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com