
La Sirenetta: le voci italiane e le prime reazioni al live action Disney
Sta per approdare la Sirenetta, il nuovo live action Disney! Ma chi sono i doppiatori italiani? Quali sono le prime reazioni all’anteprima?
Sta per approdare la Sirenetta, il nuovo live action Disney! Ma chi sono i doppiatori italiani? Quali sono le prime reazioni all’anteprima?
L’arte del doppiaggio, nonostante vanti moltissimi estimatori, viene spesso considerata una componente scontata per una produzione cinematografica, se non addirittura, in alcuni casi, superflua. Soprattutto
Pat Carroll, la doppiatrice che ha prestato la voce a Ursula ne La Sirenetta, è morta nella sua casa di Cape Cod all’età di 95 anni.
Dopo l’annuncio del film sulla piattaforma streaming di casa Disney, Cip e Ciop hanno finalmente ricevuto le loro voci italiane e il loro trailer!
Viene a mancare, all’età di 72 anni, l’attrice e doppiatrice Ludovica Modugno, celebre per aver doppiato Amelia, Yzma e Crudelia.
L’attore Ed Asner, doppiatore di Carl in Up, è scomparso all’età di 91 anni. Lo ricordiamo ripercorrendo la sua carriera.
Si è spento lo storico doppiatore Giorgio Lopez, voce di Zio Paperone. Nella sua carriera ha doppiato anche Dustin Hoffman e Danny DeVito.
Le follie dell’imperatore è uno dei Classici Disney più divertenti… ma sapete che molte battute sono presenti solo nel doppiaggio italiano?
Stroncato dal morbo, si è spento Claudio Sorrentino, storico doppiatore e conduttore radiofonico e televisivo. Aveva 75 anni.
Ron Clements, regista di Aladdin, rilascia a Variety una commovente dichiarazione in ricordo di Robin Williams, il grande attore hollywoodiano
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com