
Ducklings: il collettivo italo-francese che celebra i paperi di Barks
Gli appassionati di fumetto Disney sono ovunque, si sa, e succede che ogni tanto dei fan decidano di dare il loro contributo all’immenso mondo dei
Gli appassionati di fumetto Disney sono ovunque, si sa, e succede che ogni tanto dei fan decidano di dare il loro contributo all’immenso mondo dei
Zio Paperone ha un portafortuna: la famosa Numero Uno. Conosciamo assieme questo decino tanto amato.
Non sapete come passare la serata? Nessun problema: oggi, martedì 19 maggio, su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) verrà trasmesso in seconda serata
Il Deposito di Paperone è sicuramente uno degli edifici più famosi della città dei paperi, dominata mastodonticamente dalla sommità della collina Ammazzamotori dalla celeberrima struttura.
Signore della Collina Ammazzamotori, principe di Paperopoli, che domina praticamente da sempre, roccaforte del papero più ricco del mondo. Il Deposito è un simbolo arcinoto
L’iconica giubba da marinaio è uno dei caratteri distintivi di Donald Duck, alias Paolino Paperino, ed è l’insostituibile mise del nostro amico piumato in ogni
Come molti, ho visto per la prima volta il disegno della tomba di Zio Paperone da bambino ma, a differenza di molti, non l’ho mai
Come molti altri membri della banda Disney, Ciccio non ha certo bisogno di presentazioni. La fattoria di Nonna Papera ospita da tempo immemore questo flemmatico
Don Rosa fra gli autori Disney è senz’altro tra i più peculiari, per svariati motivi. Uno di questi è certamente il realismo scientifico. Non tutti
Le dichiarazioni di Don Rosa come “l’esplosione” più forte. Ma si unisce ad altre “detonazioni” sullo stesso tema, che chi di dovere, prima o poi dovrà sentire.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com