
Famedoro vs Rockerduck: chi è il vero numero due?
Paperone è costretto a districarsi tra un’infinità di nemici: si pensi ai classici Bassotti o all’ammaliante Amelia. C’è però un’altra sfida che lo Zione combatte,
Paperone è costretto a districarsi tra un’infinità di nemici: si pensi ai classici Bassotti o all’ammaliante Amelia. C’è però un’altra sfida che lo Zione combatte,
L’Albero Genealogico di Don Rosa contiene molti fatti curiosi e anedotti. Scopriamoli, grazie alla Galleria degli Antenati di Zio Paperone!
Amen. Partiamo con un amen, in via del tutto eccezionale posto all’inizio di un testo, nonostante la sua diffusa funzione di formula conclusiva. Perché? Vi
Don Rosa uno degli autori e disegnatori disneyani di maggior successo si prepara a rispondere alle domande dei suoi fan sparsi per il mondo.
Pare che nel XIII secolo esistesse un vescovo di nome Paperone de’ Paperoni. È vero? Il suo nome ha ispirato il Paperone dei fumetti?
“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le uscite il prossimo mese in edicola e in fumetteria. Scopriamo quelle di dicembre!
Perché Gastone è così sfacciatamente fortunato? Un amuleto forse, come pensa Paperino? O nasconde un segreto, scritto nella sua storia?
Ecco l’asta giusta per tutti gli amanti e i collezionisti del fumetto! Organizzata da Urania Casa d’Aste vedrà tra i protagonisti Hugo Pratt, nei suoi lavori
Ogni volta che ci domandano cosa ci troviamo di tanto speciale nei fumetti Disney, la risposta che molti di noi forniscono è la stessa: il
Dopo la prima parte, proseguiamo con l’analisi della “Storia nella storia” nella Saga di Paperon de’ Paperoni. La Saga di Paperon de’ Paperoni: la corsa
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com