
Top 5 dei momenti creepy di W.I.T.C.H.
Che W.I.T.C.H. possa essere un po’ creepy non è del tutto una sorpresa: è pur sempre un fumetto che parla di streghe! Ma le cinque
Che W.I.T.C.H. possa essere un po’ creepy non è del tutto una sorpresa: è pur sempre un fumetto che parla di streghe! Ma le cinque
Raffaello, Topolino e il filo blu che li unisce 1511 Il banchiere senese Agostino Chigi entra nella sua meravigliosa villa sul lungotevere. È buio, c’è
Ormai lo sappiamo: il mondo Disney non è così innocente. Ma se neppure Topolino si salva da situazioni adulte o battute fraintendibili, quali momenti hot
«Sai trasformare un rompiscatole in un rospo?» chiede la pubblicità di W.I.T.C.H.. Con tali premesse, potete immaginare che il suddetto mensile Disney, icona dei primi
Topolino celebra i cinquecento anni dalla morte di Raffaello con la storia speciale Zio Paperone e la pietra dell’Oltreblu, scritta da Bruno Enna per i
Qui, Quo, Qua in: tre paperi in gioco, rappresenta una minisaga di novità e sorprese, da non perdersi in quanto segna una svolta nelle Disney stories.
La nave fantasma che porta le casse piene di cumuli di terra della Transilbarbabietolania, stavolta sbarca in territori statunitensi. Dalle vecchie assi del galeone scende
Con il Topolino 3292, in edicola dal 26 dicembre, si chiude l’anno 2018 della Disney italiana. Ne è ben consapevole Alex Bertani, nuovo direttore della
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com