
7 imperdibili storie di Brigitta
Testa bionda con permanente e resistenza da record al due di picche: questa è Brigitta. Vi consigliamo sette imperdibili storie su di lei!
Testa bionda con permanente e resistenza da record al due di picche: questa è Brigitta. Vi consigliamo sette imperdibili storie su di lei!
Gli agguati, le trappole, i pedinamenti, più di un tentato matrimonio. Tutto in Brigitta grida “stalker!”, ma sarà davvero così?
Doretta Doremì è l’amore mai dimenticato di Paperone… e l’unico? Fra Doretta, Brigitta e le altre, chi è il vero amore di Paperone?
Brigitta non ha mai una chance di andare in sposa a Paperone… o forse sì? Ma cosa succede le volte in cui Brigitta sembra vincere in amore?
Le imprese della Premiata Ditta Filo & Brigitta sono un po’ strampalate ma spesso riscuotono un discreto successo… Finché non falliscono!
Può una pallina da golf far saltare un matrimonio, in virtù di uno strumento detto usucapione? La risposta (legalmente valida) nell’articolo.
Ormai è storia nota: l’Eurovision Song Contest 2020 è stato annullato e sostituito con uno show alternativo non competitivo (che domani toccherà la sua vetta
Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo entrati in modalità Brigitta.
Francesca Arca, con pungente ironia, analizza questo personaggio che ad una prima occhiata sembra tanto distante dalla realtà, ma che alla fine è solo l’esasperazione di un tipo di situazione amorosa che viene a crearsi più spesso di quanto non si creda.
Determinate, intraprendenti, pronte a tutto… Sono le tre irresistibili protagoniste della storia di apertura di Topolino #3287, in edicola questa settimana. Nelle trentadue tavole scaturite
Qualche settimana fa si è chiuso un nuovo episodio di TopoTravel, la rubrica con cadenza occasionale che ci mostra scorci di Paperopoli e Topolinia. Per
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com