Admin

Mattia Del Core
Admin e Direttore di Ventennipaperoni.com
Il primo regalo dei suoi genitori è un pupazzetto di Paperino: l’imprinting lo condizionerà per tutta la vita. Nato a Monza nel 1993, viaggia per il mondo insieme ai Paperi di Carl Barks. Ama il cinema d’animazione, il tè, il silenzio.
Da sempre immerso nelle piume, diffonde questa passione sul web dal 2011.
Per Ventenni Paperoni gestisce i social, coordina le attività e supervisiona la sezione video. Cura in prima persona Piume Animate e Ventenni Racconta e collabora per SuperQuack.

Giacomo Sannino
Webmaster di ventennipaperoni.com
Nasce a Napoli nel 1992. Attualmente vive fra San Giorgio a Cremano (NA), suo paese d’origine, e Telese Terme (BN), suo paese di residenza.
Laureato in Storia, ritrovatosi un po’ per caso e un po’ per passione a fare il web designer e appassionato di fumetti Disney sin da piccolo, è il webmasto (come ama definirsi) del sito, cucina per Ventenni Peperoni e ha curato la rubrica Mino Sannino Risponde in cui dava una risposta alle domande dell’utenza.
È anche musicista, cantautore e compositore.

Stefano Buzzotta
vicedirettore di ventennipaperoni.com e SOCIAL MEDIA MANAGER
Nasce in una sperduta valle lombarda e da subito capisce che nella vita vuole fare tre cose: blaterare, leggere e scrivere. Prova a rimediare a questa necessità attraverso (in rigoroso ordine di importanza) una montagna di fumetti e una laurea umanistica. Paziente ma pignolo, per Ventenni Paperoni scrive, corregge e supervisiona articoli, è papà di 5 cents, coautore di Ventenni Racconta e collabora per SuperQuack. Ama le pietre vetuste e i cioccolatini.

Marta Leonardi
EDITOR E SOCIAL MEDIA MANAGER
Sfoglia Topolini da prima di saper leggere. Ne possiede a fantastilioni. Sconnessa per natura e connessa per passione, si vocifera sia Social Media Manager ma di certo si sa solo che ogni tanto posta gattini e che ama le pubblicità anni ’80.
Per Ventenni Paperoni obbliga tutti a compilare Excel e piani editoriali, scrive articoli senza doppi spazi e combatte la cattiva SEO al fianco dei redattori ma solo nelle notti di plenilunio.

Angelo Andrea Vegliante
GIORNALISTA E VIDEOMAKER
Ha acquisito la (s)fortuna dopo aver imparato a imitare la voce di Paperino. Ha scoperto l’amore per il danaro dopo aver letto il suo primo Topolino, la cui copertina raffigurava Paperone. Giornalista, videoreporter, speaker radiofonico, podcaster e rimorchione, il tempo libero lo passa a fare sondaggi su Instagram. Fact-checker ufficiale di Ventenni Paperoni. Gestisce le video-rubriche Duck-Checking e Ventenni Chiacchieroni.

Ginevra Emilia Carrero Meglio
editor e social media manager
Nata all’ombra del Vesuvio nel ’91, scopre a quattro anni il mondo di Topolino e non lo abbandona più. Umanista di belle speranze, concilia i due grandi amori della sua vita, i meme e i paperini, tenendo le redini dell’account Twitter di Ventenni Paperoni. Ama la birra, Dante e la pizza e potrebbe riscrivere questa biografia in quattro lingue.

Giulia Donatelli
EDITOR E SOCIAL MEDIA MANAGER
Nasce in Molise nel 1996 e dal 1996 non ne può più di sentire battute sull’inesistenza del Molise. Unica erede del patrimonio topolinesco di famiglia, cresce sognando di assaggiare le frittelle di Paperino e da grande scopre di non essere la sola. La sua grande missione per la pagina? Portare sulle vostre tavole le pietanze dei fumetti Disney: la sua rubrica Ventenni Peperoni nasce proprio per questo. Scrive e supervisiona articoli.

Francesco Calcagno
Gestore dello shop e mod
Figlio di due Ventenni Paperoni, ama il Topo da quando guardare le figure era l’unico passatempo da gabinetto. Il Paperone del Don, il Topolino di Floyd, i disegni di Guerrini. Ingegnere di nascita e spudoratamente terrone, adora il rumore del mare e della frittura. Ha altre passioni ma mica può svelarle tutte solo perché gli chiedono di allungare la bio.
Paperdroga in corpo umano, non si capisce come sia finito a dirigere lo shop online e la sua rubrica Ricalchi Paperi.

Alessandro Giacomelli
Editor e mod
Nasce a Pisa e inizia decisamente presto a leggere e conservare con cura storie di Paperi e Topi. Oggi possiede una libreria piena di numeri di Topolino, in rigoroso ordine cronologico e stipati in doppia fila. Crescendo, capisce di amare la Storia e le storie. Dai dieci anni in poi consuma i suoi volumi con tutte le più belle storie di Carl Barks a furia di rileggerli. Per Ventenni Paperoni è redattore e editor e collabora per SuperQuack.

Antonio Manno
Editor e mod
Studente, è appassionato di fumetti Disney dall’età prescolare. Di natura malinconica ed apparentemente quieta, tra le altre cose ama Kingdom Hearts e One Piece. Odia il cocco e i fagiolini. Per Ventenni Paperoni scrive articoli e si occupa di revisionarli.

Agnese "Unagna" Amato
Editor e mod
Ingegnere. Cresciuta con “Il battello a vapore”, pirati, moschettieri, Calvino, Terry Deary e – ovviamente – fumetti Disney. Scrive da sempre iniziando a farlo sui muri, dove da piccola disegnava lettere senza ordine prima ancora di imparare a scrivere parole sensate, con gran gioia di sua madre. Redattrice per Ventenni Paperoni, scrive e revisiona articoli.

Mattia Rispo
Editor
Nato a Napoli, a quattro anni impara a leggere sulle pagine di Topolino e cresce con i Classici Disney. Si trasferisce a Brindisi e continua a coltivare la sua passione. Studente e tifoso del Napoli, ama i Simpson, Harry Potter, il cinema e la buona tavola. I suoi personaggi preferiti sono Paperinik e Macchia Nera.

Claudio Bonanno
Mod
Laureato in fisica teorica, nella vita si diverte a giocare con i quark e i supercomputer. La sua avventura con i fumetti Disney è cominciata a 4 anni, quando leggeva Topolino. Da lì una escalation: l’abbonamento, l’amore per PK e per la $aga in età adolescenziale e poi la scoperta degli Autori (Gottfredson, Barks, Scarpa) in età adulta.
Per Ventenni Paperoni si occupa di moderare il gruppo e la pagina Facebook, con gentile ma ferma mano.

Costanza Danielis
Mod
Nell’89 cade il muro di Berlino ma nasce anche lei, nella città della bora. È appassionata fin da piccola di fumetti e avendo imparato a leggere molto presto, si appassiona ferocemente al mondo del fumetto Disney e manga. Negli anni la passione per il mondo Disney non è mai scemata, anzi, complici vari incontri con disegnatori e autori si è rafforzata, facendole raffinare i gusti.
Per Ventenni Paperoni è orgogliosa moderatrice del gruppo e della pagina

Giorgio Maldarizzi
Mod
Ingegnere della ex capitale sabauda, impara a leggere con Topolino, compratogli da sempre dal papà. Fan della prima ora di PK, storico compagno di scuola, ha scoperto la collana Zio Paperone dove ha amato Barks prima e Don Rosa poi. Andando avanti, l’amore per i fumetti Disney è sempre cresciuto finché, ormai non più ventenne, si è ritrovato ad essere orgogliosamente moderatore del gruppo e della pagina.
Vuoi entrare a far parte della redazione anche tu?
Redattori e redattrici

Alberto Giacomelli
Nasce tra le colline pisane e in tenera età inizia a interessarsi al fumetto Disney grazie a Topolino. Gioca a tennis.

Alessandra De Marchi
In arte Alexa. Orgogliosamente Veneta, è cresciuta a pane e Zio Paperone. Quando non lavora, si dedica con passione a tutto ciò che è Arte: musica, scrittura, fumetto, grafica, cinema, fotografia, cucina. È fermamente convinta che con l’impegno e la buona volontà tutto sia possibile. Non sa fischiare.

Bruno Palma
Ha cominciato a leggere con Topolino n°2536 e da allora non ha più smesso. Cresciuto a pane, film e fumetti, oggi colleziona gli ultimi due con ordine e metodo, per studiarli con scrupolosa attenzione e condividerne gli aspetti più interessanti su Ventenni Paperoni. È un appassionato di videogiochi, soprattutto di platform, e sogna di vivere in un mondo fatto di funghi, fiori di fuoco e monete fluttuanti. Sostenitore e aspirante studioso dell’animazione, si batte per i suoi diritti contro chi non la considera “vero cinema”.

Dario Pezzotti
Scrittore per hobby con un dottorato in “Analisi e gestione dei rischi naturali”: la combinazione perfetta per un supercattivo Disney. I suoi racconti trattano perlopiù temi psicologici e fantasy legati alla vita di montagna, con un pizzico di comicità e surrealismo. Adora anche scrivere recensioni e articoli, soprattutto di manga e fumetti. Come spesso ricorda “se più persone leggessero Topolino ci sarebbero molti meno problemi in questo mondo”. Per questo, grazie a Ventenni Paperoni, spera di poter trasmettere il suo interesse per Paperi e Topi a più persone possibile. Adora il metal, gli sport di squadra, i videogiochi e la cioccolata. Il giorno che più teme è quello della scadenza dell’abbonamento a Topolino.

Fabrizio Mario Ferrarese
Nato a Latina, si approccia ai fumetti in tenera età. Le prime pagine sfogliate sono dei Peanuts, di Barks, di Gottfredson, tuttora conservate con cura dalla nonna. Laureato in scienza dei materiali, è un appassionato di musica (soprattutto rock) e filosofia. Nei suoi articoli esplora la scienza raccontata sulle pagine del Topo.

Filippo Mairani
Da sempre affascinato dalle storie, vere o di fantasia, e dalla loro capacità di portare a riflettere sul mondo. Per inseguirle ha deciso di studiare Lettere e di imbarcarsi nel mondo del giornalismo e della scrittura più in generale. Questa traversata non poteva che passare anche per Topolino, rivista alla quale è da sempre affezionato.

Federico Ravagli
Nasce a Firenze nel lontano 1988, e impara praticamente a leggere con Topolino. È il primo passo verso una vita che lo porterà ad esplorare i più svariati generi del fumetto: dai supereroi americani, ai manga, per finire con i più classici fumetti italiani. Ha talmente tanti albi che tra poco dovrà lasciare casa per far loro posto. Soprattutto, si considera un fan della primissima ora di PK: guai a toccarglielo. Tra una lettura e l’altra, è appassionato anche di videogame e cinema. Nel tempo libero è riuscito anche a ottenere una laurea in chimica, ma non ditelo troppo in giro.

Francesca Arca
Giornalista, speaker radiofonica, si divide tra l’amore per i paperi e quello per Star Wars.
Nerd fino al midollo da quando esserlo non era di moda ma solo da poveri sfigati.

Guido Romeo
Nato nel 1995, si è avvicinato al cinema grazie a un Classico Disney e ha iniziato ad amare la letteratura e il fumetto grazie a un albo di Topolino. Adora leggere storie, cercare di carpirne il fascino e la bellezza e trasmetterlo alle altre persone.

Maria Concetta Spampinato
Classe 1996, Catanese, cresciuta a pane e fumetti. Lettrice e collezionista a 360°, dalle storie di paperi e topi, passando per manga e supereroi made in USA, fino agli eroi Bonelli. Ma il Topolino è il primo fumetto e, come il primo amore, non si scorda mai. Ha sempre preferito le storie dei topi, ma non ditelo al resto dello staff.

Letizia Somma
Nasce a Napoli ma ha l’anima bohémienne. Le piace molto il fumetto, di più l’animazione.
È cresciuta sui classici Disney, cartacei e in celluloide. Spesso fa il tifo per i cattivi, ma sotto sotto è una simpatica canaglia. Non sa disegnare nemmeno una partita a tris.

Mattia Comincini
Nasce a Brescia nel 1988. Cresce a pane e Topolino, e ora grazie a Ventenni Paperoni può convogliare la sua conoscenza per diffondere il verbo.
Ingegnere, nel tempo libero si appassiona alla tecnologia, rimanendo sempre aggiornato sulle ultime novità. Odia la disorganizzazione e, per timore che possano rovinarsi, conserva i suoi preziosi fumetti Disney al sicuro in un armadio, ormai al limite della capienza.

Lorenzo Oliva
Nasce nell’affollata metropoli milanese all’inizio del terzo millennio. Come molti, ha imparato più parole di quante ne sapesse contare grazie a Topolino. I suoi autori preferiti sono Guido Martina e Rodolfo Cimino. È anche molto appassionato di retrogaming, e cerca di coniugare le due passioni grazie ai numerosi videogiochi Disney di qualità. Segue un corso di teatro e frequenta un gruppo scout.

Marzia Caramazza
Classe 93, sin dalla tenera età la Disney l’accompagna per mano.
Impara a leggere grazie al Topo e da lì non ha più smesso. Dallo spirito avventuroso ed amante dei viaggi, ogni volta che le è possibile salta su un aereo alla scoperta di nuovi posti, le piace immortalare ogni istante con un video o con una foto. Disneyland è tappa fissa di ogni suo viaggio a Parigi ed ha una collezione di cappelli bizzarri. Oltre alla passione per paperi e topi, ama anche la musica jazz, i Beatles, i film, i libri ed il buon cibo. Indovinate qual è il suo personaggio preferito?

Sabrina Ghini
Ha imparato a leggere con Topolino. Anzi, ne guardava le vignette ancora prima di imparare a leggere, facendosi raccontare le storie dallo zio. Fotografa di professione, giornalista freelance occasionale, ama il mare, viaggiare, leggere e le serie tv. Pratica capoeira da 15 anni e lightsaber combact da 3. Vive a Milano con ascendenza maremmana, condivide casa e vita con un cane e un gatto.

Alessia Loddo
Nasce a Cagliari nel 1991. Ha troppe passioni per una sola vita e cerca di barcamenarsi tra il disegno, la scrittura, il canto, il cinema (anche e soprattutto di animazione), le escursioni e la pallavolo.
Nella sua libreria non mancano mai i fumetti di Topolino e i Focus. Ride ogni volta che legge gli insulti di Zio Paperone e che ascolta la risata di Anacleto.
Tra un hobby e l’altro ha anche trovato un po’ di tempo per studiare e lavorare, ma questa è un’altra storia.

Chiara Manuela Schiappapietra
