
Know your meme: Dolan Duck
Dolan Duck è uno dei meme Disney più famosi e controversi presenti sul web. Scoprite come è nato e perché è così popolare.
Dolan Duck è uno dei meme Disney più famosi e controversi presenti sul web. Scoprite come è nato e perché è così popolare.
In una vignetta abbastanza ambigua, Paperino dice ad Amelia: “Ma… a Paperina piace!”. A cosa si riferisce? Scopriamolo insieme.
Conoscete il meme dell’anatra parlante? Siete curiosi di conoscerne origine e retroscena? In questo articolo ve li riveleremo.
L’immagine di Paperino deformato da una protuberanza “sospetta” è una delle tante scoperte mistiche per cui dobbiamo ringraziare il web. Questa foto è diventata uno dei
“Piacere! Bambaroga!” Due parole che risuonano tonanti, come un cannone fulmine a ciel sereno. Infatti, questa vignetta ha avuto un grande impatto durante il #venerdìpapedroga.
L’avete riconosciuto, vero? È il meme di Paperino assonnato o Paperino che si sveglia. Si tratta di uno dei meme più celebri (e casti) che
Sguardo malandrino, dito sospetto a mezz’aria, stupore degli increduli astanti. E una frase che, estranea al contesto in cui nasce, sembra tradire la più torbida
Know Your Panel: quando la vignetta entra nella realtà Come sapranno gli utenti che da lungo tempo seguono la nostra pagina, uno dei motivi per
Guardate la vignetta qui sotto: vi fa ridere? Non credo. Ma vi dice qualcosa, lo sappiamo: vi si è accesa una lampadina da qualche parte
Quante volte vi siete domandati se una vignetta Disney fosse reale o frutto di modifiche a causa dell’assurdità di alcune affermazioni spesso in contraddizione con quello che è lo spirito dei personaggi Disney? È presto detto: la rubrica Know Your Panel nasce per rispondere alle vostre domande, ed iniziamo analizzando una vignetta in cui Pippo afferma di essere capace di bestemmiare come un turco
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com