
Luciano Gatto e l’immenso amore per il fumetto Disney: la nostra intervista
Quello di Luciano Gatto è uno dei nomi più noti nel mondo del fumetto Disney italiano, al pari ad esempio di quello di Massimo De
Quello di Luciano Gatto è uno dei nomi più noti nel mondo del fumetto Disney italiano, al pari ad esempio di quello di Massimo De
Disegni impressionanti, atmosfere dense di pathos e un tratto a dir poco invidiabile: Roberto Vian è uno dei disegnatori più riconoscibili del fumetto Disney. Equilibri,
Questi sono anni in cui il nome di Marco Gervasio è rimbalzato spesso sotto i nostri occhi sfogliando le pagine di Topolino Magazine. La sua
Domenica 20 settembre 2020 il PAFF! di Pordenone ha ospitato, in affiliazione con pordenonelegge, l’evento Insieme tra le nuvole…tte. Il prestigioso convegno ha visto protagonisti nientemeno
Dopo il successo di Buona Fortuna Qua e l’ampio dibattito che si è aperto su Pk, abbiamo deciso di chiamare nuovamente Roberto Gagnor. Lo sceneggiatore,
Antonio Schiena è un giovane scrittore pugliese trapiantato a Roma, molto apprezzato anche sul web non solo grazie alla propria attività artistica ma anche alla
Se diciamo Enrico Faccini, sicuramente vi verranno in mente i numerosi Ciak che hanno accompagnato la produzione di Topolino Magazine. Ma l’artista non è solo
La notizia del ritiro dalle scene di Massimo De Vita ha fatto parlare di sé e, al contempo, ha dimostrato quanto l’autore abbia fatto breccia
Non ho mai conosciuto dal vivo Roberto Gagnor. Eppure, nonostante ci siamo sentiti solo due volte nelle nostre vite, sembra di conoscersi da tempi lontani.
Tito Faraci è innamorato di Ventenni Paperoni Inizia tutto in una normale giornata di settembre. Mi trovavo a Treviso per una giornata di formazione del Servizio
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com