
Topolino e l’arte: 5 artisti che lo hanno raffigurato
Topolino è un personaggio dalla potente forza simbolica che l’arte non poteva ignorare. Lo è stato sin dalle sue prime apparizioni. Amato da tanti, odiato
Topolino è un personaggio dalla potente forza simbolica che l’arte non poteva ignorare. Lo è stato sin dalle sue prime apparizioni. Amato da tanti, odiato
Dar vita a un buon film di Halloween per ragazzi non è un compito facile. Bisogna saper dosare con attenzione paura, umorismo e originalità, bilanciando
Un aggettivo che assoceremmo al settimanale Topolino? Rassicurante. Non che le storie con Paperi e Topi siano una specie di Festival dell’Unicorno Arcobaleno, beninteso. Nelle migliori
Sorice /só·ri·ce/ sostantivo maschile; (dim.) suricìllo 1. Variante arc. o region. di sorcio. Dal 2008 gira sul web una notizia sconcertante, sconvolgente e, soprattutto, falsa: Topolino
È un vero Walt Disney solo se ha la garanzia di autenticità e qualità dell’ologramma argentato ed il marchio Univideo presenti sulla confezione. Non accettate
Protagonisti di innumerevoli storie, Topolino e il Commissario Basettoni sono ormai una coppia rodata. Tra alterne vicende, caratterizzate da piena fiducia o semplice sopportazione, i
Gastone Paperone è parente di Zio Paperone? Sì? No? Nel caso fosse imparentato con il papero più ricco del mondo, quale sarebbe il loro grado
Gemellarsi con una comunità di fantasia è possibile! Guspini, un paese a una cinquantina di chilometri a sud di Oristano, lo dimostra. È la prima
Molti di noi sfogliano fumetti da prima di saper leggere. Nel corso degli anni, diverse domande su quest’universo di carta hanno continuato a girarci per
La Walt Disney Corporation, soprattutto in questo periodo, è considerata una realtà a tenuta stagna, un buco nero dell’intrattenimento in grado di assorbire tutto ciò
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com