
Quando Topolino era meglio: tacchini prodigiosi e società paramilitari [#62]
“Eh ma quando Topolino era meglio…” Premessa: il titolo di questa rubrica, “Quando Topolino era meglio”, è palesemente ironico. Da tempo immemore, sento dire che
“Eh ma quando Topolino era meglio…” Premessa: il titolo di questa rubrica, “Quando Topolino era meglio”, è palesemente ironico. Da tempo immemore, sento dire che
Ottime notizie per chi ha sempre desiderato indossare il cappello pensatore di Archimede: ne esiste una versione reale e sembra funzionare!
Un gruppo di scienziati ha utilizzato Frozen per rispondere a una domanda: cosa successe nel Passo di Dyatlov la notte del 1 febbraio 1959?
Se vi dicessimo che in Paraguay esiste un’azienda di nome Mickey che utilizza impunemente il volto di Topolino come marchio, ci credereste?
Cosa c’entra Wanna Marchi con La Sirenetta? È stata davvero fonte di ispirazione per Ruben Aquino il character animator di Ursula?
La strana storia di Dagobert: Zio Paperone, Barks, estorsioni, bombe artigianali, sotterfugi, polizia che brancola nel buio. Curiosi?
Le motivazioni dietro al fatto che Topolino porta i guanti sono 3, e riguardano il mondo dell’animazione e del teatro: ecco quali sono
Negli anni ’80 e ’90 Disney era sinonimo di VHS. In questo articolo vi raccontiamo 10 curiosità su queste videocassette: le conoscete tutte?
Tra i più strani oggetti legati a Walt Disney c’è la maschera antigas di Topolino, creata per i più piccoli durante la II Guerra Mondiale.
Ammettiamolo: i mezzi di trasporto hanno reso la nostra vita incredibilmente più facile. Autobus, macchine, moto, biciclette, aerei ci permettono di viaggiare da un posto
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com