
Lo “scherzo di Paperino” si conclude con una condanna a 13 mesi
Lo scherzo di Paperino si è concluso dopo nove anni. Un operaio di Cremona abbona per burla un amico a una rivista Disney e finisce a processo
Lo scherzo di Paperino si è concluso dopo nove anni. Un operaio di Cremona abbona per burla un amico a una rivista Disney e finisce a processo
Il nuovo film Pixar, Red, è una miniera d’oro di citazioni, andiamo a caccia dei principali Easter egg presenti nella pellicola.
Tra le scene tagliate di Encanto troviamo una versione preliminare del finale del film che sembra appartenere a un film completamente diverso.
Una delle qualità che hanno sempre caratterizzato i Classici Disney consiste nella loro capacità di trasportare gli spettatori in luoghi straordinari, siano essi esotici o
Il protagonista del “Canto di Natale” Ebenezer Scrooge non fu inventato dalla brillante penna di Charles Dickens: è ispirato John Elwes.
Topolino è uno dei simboli più celebri e importanti della storia dell’animazione e della cultura pop, tanto da essere entrato quasi sin dalle origini nell’immaginario
Gravity Falls è una delle serie animate più apprezzate e degne di nota degli ultimi anni. Costituita da 40 episodi in due stagioni, andate in
Che Paperon de’ Paperoni abbia “il fiuto per gli affari” è un fatto risaputo: è in grado di capire come andranno le azioni in Borsa…
Zio Paperone è uno dei personaggi Disney più amati in tutto il globo: scopriamo la traduzione del suo nome nelle altre lingue del mondo.
Luca, l’ultimo film Disney Pixar, è ambientato a Portorosso, un piccolo paese della riviera ligure.
Dove si trova?
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com