
Il padre di Asterix – Un commiato da Albert Uderzo
Uno di famiglia Scrivere queste righe è un compito ingrato ma di cui, allo stesso tempo, sono assai lieto. Albert Uderzo, spentosi da poco,
Uno di famiglia Scrivere queste righe è un compito ingrato ma di cui, allo stesso tempo, sono assai lieto. Albert Uderzo, spentosi da poco,
Un’ammirazione quasi religiosa Watchmen non ha certo bisogno di presentazioni. Nel corso dei decenni si sono giustamente versati fiumi d’inchiostro per parlare della magistrale opera
Sono giorni difficili per tutti, essere costretti a casa di sicuro non è piacevole. Questo però non vuol dire che non ci siano dei lati
Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio Disney Italia si è aperta a sperimentazioni, anche coraggiose. È il periodo in cui
Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se mescolassimo il mondo di Game of Thrones con quello de La collina dei conigli? Probabilmente il risultato di
Masterchef è forse il programma di cucina più famoso della televisione italiana. Scalzando trasmissioni storiche, ha rivoluzionato il concetto della cucina in tv, evidenziandone il
È un’icona del fumetto italiano, e per quasi 35 anni e più di 400 volumi ha esplorato i nostri incubi più oscuri e affrontato orde
Ghibli, il nuovo vento del Giappone… e Netflix È un fatto: anche su Netflix sono approdati alcuni film del rinomato Studio Ghibli, per la gioia
Malcolm in the Middle è una serie che ha riempito i nostri lunghi pomeriggi di infanzia. Per poter sfogare lo stress e la stanchezza accumulati
Il fumettista Oggi, sul nostro sito, è #offtopoday. Non troppo, però! In questo articolo, infatti, parleremo di una leggenda (per quanto non disneyana) del fumetto
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com