
Quando i VIP scrivevano storie per Topolino
Gli sceneggiatori su Topolino sono fondamentali. Dalla loro fantasia, dalla loro creatività nascono le storie che divoriamo ogni settimana, grazie alla sinergia operativa con gli
Gli sceneggiatori su Topolino sono fondamentali. Dalla loro fantasia, dalla loro creatività nascono le storie che divoriamo ogni settimana, grazie alla sinergia operativa con gli
Dalla sua uscita nel 2001, Atlantis – L’impero perduto è stato continuamente accusato di plagio. Scopriamo i motivi dietro la polemica.
A causa della pandemia, siamo ormai abituati a sentire continuamente tutte le raccomandazioni igienico-sanitarie che pemettono di limitare la diffusione del Covid-19. Ebbene, la Disney,
Erano soliti lottare per le briciole nel mio cestino dei rifiuti, quando lavoravo da solo fino a tarda notte. Li presi e li tenni in
Quando Walt Disney non era ancora il papà di Topolino, si lanciò nella carriera con le Alice Comedies, una serie animata in tecnica mista.
Nei fumetti Disney si usa molto spesso il ‘voi’ come forma di cortesia invece che la forma più come ‘lei’, scopriamo perché.
Le Crystal Ball sono tra i giocattoli italiani più famosi e pubblicizzati di sempre. In questo articolo ne scoprirete storia e peculiarità.
La fortuna di Gastone è uno dei più iconici pilastri del mondo Disney. Ma come funziona davvero? Ecco cosa ne pensano due grandi autori!
Il ciclo mestruale è un argomento tuttora quasi tabù. Ma se vi dicessimo che la Disney lo ha illustrato in un cortometraggio del 1946?
La morte di Clayton in Tarzan è una delle più cruente mai viste in un Classico Disney. In questo articolo vi spieghiamo il motivo.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com