
L’Ultima Avventura di Paperon de’ Paperoni
Zio Paperone e l’ultima avventura, storia del 2013, sconvolge i canoni del fumetto Disney contrapponendo ben 4 villain al multimiliardario.
Zio Paperone e l’ultima avventura, storia del 2013, sconvolge i canoni del fumetto Disney contrapponendo ben 4 villain al multimiliardario.
Il nuovo Ducktales ha intrapreso il difficile compito di riscrivere alcuni classici personaggi del fumetto Disney: ecco i più rinnovati!
Non è difficile notare come la tecnologia abbia un ruolo predominante nella nostra vita quotidiana. Si pensi non soltanto agli smartphone (dai quali, probabilmente, state
Un lettore di fumetti Disney associa immediatamente la palandrana a Paperone. Ma di che colore è veramente?
Biancaneve e i sette nani è stato il primo film animato prodotto da Walt Disney. Ecco la sua travagliata storia, dall’ideazione all’Oscar.
Il videogioco è un medium che da molti anni fa parte della nostra vita quotidiana: oltre a essere un piacevole passatempo, si può considerare anche un
Il Tunnel sotto la Manica (anche detto Eurotunnel) è considerato un autentico capolavoro dell’ingegneria moderna. Completata nel 1994, questa imponente opera pubblica segna a suo
La vera storia di Anastasia e il confronto con la versione di Don Bluth e Gary Goldman. Ecco il retroscena drammatico della dinastia Romanov.
La letteratura è piena di riferimenti al tema del doppio. Si pensi, ad esempio, a William Wilson, di Edgar Allan Poe, al personaggio di Tyler
Pensate che il classico Disney di Pinocchio sia tetro? Non è niente in confronto al libro! Qui vi parleremo delle differenze tra le due opere
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com