
Nei panni di una papera: top 5 di Paperino in drag
Ricordate quando la redazione di Topolino decise di non mostrare Topolino in abiti femminili? Sembra che con il buon vecchio Paperino non facciano mai tante
Ricordate quando la redazione di Topolino decise di non mostrare Topolino in abiti femminili? Sembra che con il buon vecchio Paperino non facciano mai tante
Ormai lo sappiamo: il mondo Disney non è così innocente. Ma se neppure Topolino si salva da situazioni adulte o battute fraintendibili, quali momenti hot
Qual è il vero volto (o meglio becco) di Paperina? Certo, è la celebre fidanzata di Paperino, ma noi non l’abbiamo beccata a giocare a
«Sai trasformare un rompiscatole in un rospo?» chiede la pubblicità di W.I.T.C.H.. Con tali premesse, potete immaginare che il suddetto mensile Disney, icona dei primi
Papere e scienza: non ne leggiamo tutti i giorni, purtroppo. Il club delle ragazze di Paperopoli, del quale Paperina è un’esponente di rilievo, discute soprattutto
Ormai è storia nota: l’Eurovision Song Contest 2020 è stato annullato e sostituito con uno show alternativo non competitivo (che domani toccherà la sua vetta
Chiunque sia cresciuto a pane, Nutella e fumetti Disney ha almeno sentito parlare della serie W.I.T.C.H., a base di fantasy e adolescenza, lacrime e incantesimi,
Anche quest’anno è arrivato l’8 marzo. La mimosa fiorisce e gli uccellini cinguettano che la Giornata internazionale dei diritti della donna non ha senso, che
Diciamolo subito, Minni e le Olimpiadi sul ghiaccio non è una storia di curling. Quello è uno sport meraviglioso, ma se parliamo dei Giochi Olimpici
Direbbe qualcuno che “un segreto fa di una papera una papera”. L’antica tradizione di tenere un “diario segreto” appartiene in special modo alle fanciulle. Infatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com