La strada, Cavazzano omaggia Fellini
A Topolino vanno riconosciuti molti meriti Uno su tutti quello di avvicinare i giovani lettori a grandi opere narrative di ogni tempo e luogo. Chi scrive fa parte proprio di…
A Topolino vanno riconosciuti molti meriti Uno su tutti quello di avvicinare i giovani lettori a grandi opere narrative di ogni tempo e luogo. Chi scrive fa parte proprio di…
Anno 1942: il mondo è in piena seconda guerra mondiale e gli Stati Uniti sono freneticamente attivi nel contribuire allo sforzo bellico. La situazione di crisi non ha impedito però…
Riportare il personaggio di Topolino ai fasti, in storie di ampio respiro, incredibili avventure, contro villain seri e minacce tangibili per quanto irreali: scrivere ai bambini sì con dolcezza ma…
L’aggettivo che meglio caratterizza Quentin Tarantino è “post-moderno”. Una parola importante ed assai abusata (anche quando in realtà ci si imbatte in artisti cialtroni e prodotti mediocri) per descrivere un’opera…
Il Cavalleresco Disney: esiste? "Canto l'armi furiose e il capitano, chiamato Paperino, che fu visto combattere col senno e con la mano..." L'intento di questo articolo ha un fine probatorio.…
È scomparso oggi nella sua Roma Massimo Mattioli, a poche settimane dal suo 76esimo compleanno. Vera e propria “rockstar” del fumetto italiano, inizia la sua attività nel 1967. Lascia Roma…
Miseria e Nobiltà è il famosissimo titolo della commedia di Eduardo Scarpetta, e dell'omonimo film di Totò ed Enzo Turco. Giorgio Cavazzano ne ha disegnato splendidamente la parodia, sceneggiata da Lello Arena e Francesco Artibani. Il risultato non poteva che essere una bellissima storia, molto aderente alla commedia reale, in aggiunta allo spirito dei personaggi Disney che tanto amiamo.
Appassionati lettori, sapete meglio di noi che Topolino non perde occasione per celebrare le umane vicende e i progressi della civiltà. Ne è prova lampante la copertina di questa settimana,…
Fa indubbiamente troppo caldo. Gli esperti hanno detto che questo giugno 2019 appena terminato ha segnato picchi di calura da record. Come fare a sopravvivere? Con l’aria condizionata, sicuramente. Con…
"Topolinio Canova e la scintilla poetica" è una storia nata dalla collaborazione tra Topolino Magazine e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), volta a promuovere la mostra "Canova e l'antico"…
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy