
10 storie Disney per affrontare Halloween
Siamo di nuovo in quel periodo dell’anno. Le giornate si accorciano sempre di più, gli alberi diventano spogli e le loro foglie imbruniscono le strade.
Siamo di nuovo in quel periodo dell’anno. Le giornate si accorciano sempre di più, gli alberi diventano spogli e le loro foglie imbruniscono le strade.
La storia de Il re leone, film uscito nelle sale di tutto il mondo nel 1994, inizia nell’ancor più lontano 1988. Su un aereo intercontinentale
I film Disney sono universalmente considerati prodotti d’intrattenimento destinati a un pubblico molto giovane. Eppure, non è affatto raro che suscitino l’interesse delle più diverse
Non è difficile notare come la tecnologia abbia un ruolo predominante nella nostra vita quotidiana. Si pensi non soltanto agli smartphone (dai quali, probabilmente, state
La letteratura è piena di riferimenti al tema del doppio. Si pensi, ad esempio, a William Wilson, di Edgar Allan Poe, al personaggio di Tyler
Paperone è costretto a districarsi tra un’infinità di nemici: si pensi ai classici Bassotti o all’ammaliante Amelia. C’è però un’altra sfida che lo Zione combatte,
X-Mickey è stata una memorabile collana di albi a fumetti pubblicata tra il 2002 e il 2004 e le cui storie sono proseguite poi per
Il libro del sapere Il Manuale delle Giovani Marmotte è uno strumento portentoso, che contiene informazioni sui più disparati argomenti, dalla storia alla scienza, dalle
Topolino è un personaggio idealista, onesto, caparbio, discretamente intelligente e tutt’altro che cattivo. Queste sue qualità fanno storcere il naso ai più: complici alcune caratterizzazioni
Nel mare magnum dei prodotti disneyani è, paradossalmente, assai raro trovare un’opera cinematografica recente che abbia come protagonisti i tre volti più noti della casa
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com