
Zio Paperone e il re del fiume d’oro: la modernità di una favola dei Paperi
Ci avete mai pensato? Le storie dei Paperi che tanto amiamo sono del tutto assimilabili a delle favole. Zio Paperone e il re del fiume
Ci avete mai pensato? Le storie dei Paperi che tanto amiamo sono del tutto assimilabili a delle favole. Zio Paperone e il re del fiume
Basil l’investigatopo: uno dei Classici Disney meno noti e chiacchierati, ma al contempo amatissimo dai fan di tutto il mondo. Mistero, azione, ambientazioni suggestive e
Zio Paperone nella terra degli indiani pigmei è una parabola ecologista potentissima, che racconta di un popolo in armonia con la Natura.
“Vorrei che tu fossi simile a me, nipote! Io non sperpero mai né denaro né alcun’altra roba!”. Facile indovinare chi abbia pronunciato questa frase: zio
Ormai lo diamo per assodato: Zio Paperone è un esperto di cacce al tesoro. Non dobbiamo neanche sforzarci di fare mente locale: è la norma
C’è un personaggio, in tutta la mitologia papera, che è il contraltare perfetto del patriarca del clan, Paperon de’ Paperoni. Rockerduck? Ma no: il “povero”
Topolino e i suoi amici tornano su Disney+ con due cortometraggi animati rilasciati il 28 luglio 2021. Si tratta di Fantasmi Domestici (Houseghosts) e Un
Mickey e l’Oceano Perduta torna in una nuova edizione, con una carta diversa che esalterà meglio disegni e colori.
Paperino ha navigato sul Ticino. Stupiti? Forse non tanto: del resto, non sarebbe la prima volta che la banda dei Paperi avrebbe fatto capolino in
Disney Villainous, pubblicato da Ravensburger, è un gioco da tavolo che ci ha regalato il sogno oscuro di vestire i panni dei nostri cattivoni Disney
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com