
Gli esordi dei Paperi nelle strisce di Al Taliaferro
Quando parliamo di Paperi, ci viene in mente subito Barks. Meno noto è Al Taliaferro, l’uomo che per primo ha portato i Paperi nei fumetti!
Quando parliamo di Paperi, ci viene in mente subito Barks. Meno noto è Al Taliaferro, l’uomo che per primo ha portato i Paperi nei fumetti!
Sfogliando il ciclopico corpus barksiano di più di 700 storie, ci si avventura, di volta in volta, in luoghi esotici, su montagne innevate e vallate ridenti, tra
La fortuna di Gastone è uno dei più iconici pilastri del mondo Disney. Ma come funziona davvero? Ecco cosa ne pensano due grandi autori!
Non solo Rockerduck e Cuordipietra: nel corso degli anni zio Paperone ha incontrato numerosi rivali. Qualcuno di loro potrebbe detronizzarlo?
Seguiteci in un viaggio entusiasmante in cui scopriremo come Gastone Paperone è chiamato e, parallelamente, come viene percepito all’estero!
La Banda Bassotti. Si tratta di un gruppo sgangherato di ladri mollaccioni in fondo alla lista dei cattivoni Disney? Forse no: ecco perché.
Per un errore d’affari, la sconfitta in una gara bizzarra o… una ragione seria! Quale melodramma plateale di Paperone è il più memorabile?
Il nuovo Ducktales ha intrapreso il difficile compito di riscrivere alcuni classici personaggi del fumetto Disney: ecco i più rinnovati!
A tutti noi sarà capitato di dover aspettare in coda per delle ore: dal medico, alle poste, in macchina… per fortuna ci sono gli smartphone!
Il papero più ricco del mondo è stato raccontato da grandi “biografi”, il più famoso dei quali è sicuramente Don “Keno” Rosa con la sua
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com