Il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio è in arrivo con Topolino

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Appassionati della Spada di Ghiaccio, tenetevi forte: a novembre arriva con Topolino il gioco da tavolo ufficiale della Saga! Tutte le indiscrezioni sul board game collaborativo ambientato nelle lontane terre dell’Argaar.

Il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio: ecco perché le premesse sono buone

Chi legge Topolino con regolarità lo sa bene: negli ultimi anni Panini Comics ha introdotto tra gli allegati da collezione del settimanale sempre più giochi da tavolo a tema Topolino. E non solo grandi classici della cultura del gioco internazionale come Gli Scacchi di Topolino o le numerose versioni d’Autore delle Carte da Gioco. Ricorderete senz’altro i più recenti approcci del Topo al mondo dei giochi di società: Donald Quest, sbarcato in edicola nelle settimane appena precedenti al lockdown del 2020, la più sportiva La 24 Ore di Paperopoli del 2021 e la approvata da Ventenni Paperoni Calisota Football Cup (2022).

Panini Comics comincia dunque ad avere una certa esperienza nel campo dei giochi da tavolo, ritenuti dal pubblico ogni anno sempre più stabili ed avvincenti, in grado di accontentare anche chi di giochi di strategia se ne intende. E infatti le premesse sono buone: una saga fantasy come quella della Spada di Ghiaccio – che non ha certo bisogno di presentazioni – ben si addice ad un gioco di strategia dove a scandire il ritmo di gioco sono carte azione e il tiro di dadi. Si prospetta quindi un’esperienza più “adulta” di quanto non offrisse il fratello fantasy Donald Quest, dove l’età consigliata era 4-6 anni.

Se si pensa poi che la Saga della Spada di Ghiaccio è apparsa per la prima volta sulle pagine di Topolino negli anni Ottanta con la trilogia firmata Massimo De Vita, è facile intuire che i principali giocatori saranno quelli che sono stati bambini nel secolo scorso, e non le nuove generazioni. L’aspettativa è indubbiamente alta, tanto più che il nuovo gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio si presenta finalmente come gioco di tipo collaborativo.

Come si gioca al gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio?

Per conoscere con esattezza le dinamiche di gioco del nuovo board game di Topolino dovremo attendere che Panini Comics divulghi qualche dettaglio in più, ma già dalle prime immagini diffuse sui canali social ufficiali e su Anteprima possiamo farci un’idea di come sarà il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio. Ecco cosa collezioneremo con le tre uscite di Topolino di novembre:

  • Una plancia di gioco che raffigura le sconfinate terre dell’Argaar
  • 12 dadi equamente divisi in bianchi e neri con relativi adesivi da applicare sulle facce
  • 8 pedine rappresentanti i principali eroi della Saga della Spada di Ghiaccio
  • mazzi di carte azione suddivise in carte evento e carte avventura
  • una scatola cartonata componibile con grafiche a tema

Come anticipato, il gioco è di tipo collaborativo, ovvero tutta la squadra si impegna per combattere e sconfiggere un male comune; in questo caso il cosiddetto Antagonista. Tra i cattivoni, non ci stupiremo quindi di dover sfidare il malvagio Principe delle Nebbie o qualcuno dei suoi perfidi Emissari. L’obiettivo del gioco? Conquistare per primi la Spada di Ghiaccio, naturalmente! Il primo che arriva a 10 punti vince, ma le sfide da affrontare non saranno così semplici.

Potrebbe interessarti anche: 5 grandi saghe di Massimo De Vita

gioco da tavolo spada di ghiaccio topolino magazine

A comporre avventure ogni volta diverse ed avvincenti ci pensano i mazzi di carte evento e carte avventura, mentre per l’imprevedibilità dei risultati bisognerà affidarsi alla sorte del tiro dei dadi. Molto sarà lasciato ovviamente alla strategia del gruppo. A giudicare dal numero di pedine disponibili, il numero massimo di giocatori sarà di 8 persone; ognuno interpreterà un eroe della Saga, e non solo gli “storici” ma anche alcune delle new entry presentate nell’ultimo, recente capitolo La leggenda della Spada di Ghiaccio (2022) di Marco Nucci ai testi e Cristian Canfailla ai disegni.

ventenni paperoni libro

Il piano dell’opera, costo e tutte le uscite de Il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio

Anche se sappiamo di cosa sarà composto il nuovo gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio, non è ben chiaro in che ordine verranno rilasciate le varie parti nei tre allegati di Topolino. Quindi, per il momento, possiamo solo segnarci questi tre appuntamenti in edicola:

  • 1 novembre Topolino n. 3545 prima uscita
  • 8 novembre Topolino n. 3546 seconda uscita
  • 15 novembre Topolino n. 3547 terza uscita

Il costo di ogni singola uscita è di Euro 7,90 il che fa del gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio un board game firmato Topolino dal costo complessivo più contenuto rispetto ai suoi predecessori. Si parla di un totale di Euro 23,70 per il gioco completo, contro gli Euro 34,70 de La 24 Ore di Paperopoli e gli Euro 35,50 della Calisota Football Cup.

Potrebbe interessarti anche: La leggenda della Spada di Ghiaccio, com’è stato il ritorno nell’Argaar?

gioco da tavolo spada di ghiaccio anteprima panini comics

Un motivo in più per mettere le mani su questa stuzzicante promessa delle iniziative Panini Comics di quest’anno. Non ci resta quindi che attendere novembre per cominciare a collezionare tutte le parti del gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio. E voi? Che personaggio sceglierete per avventurarvi in prima persona nelle magiche terre dell’Argaar?

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@ventennipaperoni.com