Il teaser trailer di Elio, nuovo spaziale film Disney Pixar

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Nel caldo mese di giugno arriva una novità: si tratta del teaser trailer di Elio, il nuovo lungometraggio firmato Disney Pixar, diretto da Adrian Molina (co-regista di Coco) e prodotto da Mary Alice Drumm, che arriverà nel 2024!

Il film dovrebbe uscire nelle sale cinematografiche americane il 1° marzo 2024, quindi si presume che arrivi in Italia più o meno nello stesso momento: la Disney Pixar ha già annunciato, comunque, che la pellicola sarà disponibile in seguito anche su Disney+, la piattaforma streaming d’intrattenimento.

Dai pochi fotogrammi presenti nei 2:08 minuti di presentazione, pare che si tratti di un’avventura intergalattica che vede come protagonista un bambino di circa 11 anni.

Sarà un film ricco d’azione o introspettivo? Mostrerà la crescita del personaggio? Quale sarà il messaggio da trasmettere?

Per le risposte a queste molteplici domande occorre, ovviamente, aspettare ancora un po’. Si possono, però, fare delle ipotesi sulla base di quanto presente nel teaser!

Potrebbe interessarti anche: Il prezzo di Topolino aumenta ancora! Parla il direttore Alex Bertani

Arriva il teaser di Elio, nuovo protagonista Disney Pixar

Il teaser trailer mostra Elio (doppiato in originale da Yonas Kibreab, uno dei piccoli attori della serie Obi Wan Kenobi), bambino undicenne, che durante una chiamata con la mamma Olga (una scienziata spaziale incaricata di decifrare messaggi alieni, doppiata da America Ferrera) viene risucchiato nello spazio profondo a causa di un mero errore di comunicazione. Ancora spaesato, il protagonista si troverà al cospetto della Confederazione delle specie evolute dell’Universo, la quale lo scambia per il leader (presumibilmente l’ambasciatore) della Terra e si appresta a processare il Pianeta.

Dopo un attimo di reticenza, al piccolo Elio toccherà prendere in mano la situazione e cercare di ristabilire le sorti del suo Mondo, in un’avventura che cambierà radicalmente la sua vita!

Quali sfide attendono il bambino? Sarà in grado di difendere la propria casa?

teaser Elio Pixar Universo
ventenni paperoni libro

Com’è Elio?

Elio, il protagonista dell’omonimo nuovo film Disney Pixar previsto per il 2024, appare come un bambino particolarmente dolce e insicuro, il quale probabilmente si troverà a crescere e maturare, nonché ad acquisire fiducia in se stesso, proprio durante la sua avventura intergalattica.

Una delle cause del suo carattere timido e schivo può essere una particolarità che caratterizza il suo volto: una benda sull’occhio. Chiaramente le informazioni sono poche per potersi sbilanciare e capire il perché il protagonista abbia uno degli occhi coperti, ma la scelta di rappresentazione del bambino è senza dubbio apprezzabile: nell’ultimo decennio, infatti, la casa di produzione cinematografica si è adoperata per raffigurare personaggi in grado di discostarsi dai “canoni” imposti dalla società, come per esempio Massimo Marcovaldo, il pescatore con un braccio solo amico di Luca e Alberto nel film Luca del 2021.

Pare, quindi, che le nuove policy in materia d’inclusività contribuiscano ad aumentare la rappresentazione dell’unicità nelle sue molteplici forme.

Attendiamo nuove informazioni riguardo alla pellicola, ma possiamo comunque ipotizzare che si tratti di una storia di formazione e crescita individuali, probabilmente sulla stessa onda di Coco, Luca e Soul.

Non ci resta che aspettare con trepidazione Elio, il nuovo film Disney Pixar!

teaser Elio Disney Pixar locandina

Potrebbe interessarti anche: Licenziata Galyn Susman, la donna che salvò Toy Story 2 della Pixar

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Disney, Cineblog

Immagini: © Disney -Pixar

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@ventennipaperoni.com