Ebbene sì. L‘Hollywood Reporter afferma che l’attore Jon Bernthal tornerà a intrepretare il Punitore nella serie dei Marvel Studios Daredevil: Born Again. L’attore aveva già interpretato il ruolo nella seconda stagione di Daredevil prodotta da Netflix e in The Punisher, progetto tutto dedicato a lui sempre distribuito da Netflix.
Entrambe erano collegate in maniera molto blanda al più vasto arazzo generale del Marvel Cinematic Universe. Questa nuova serie, invece, sembra avere i presupposti per essere integrata molto di più nella continuità narrativa del noto Universo Cinematografico.
Le riprese inizieranno questo mese e il prodotto sarà disponibile su Disney Plus intorno alla primavera del 2024.
Potrebbe interessarti anche: Proteste per Daredevil e le altre serie Marvel su Disney+. Non sarebbero “family friendly”
Quindi l’attore si aggiunge al cast della serie capitanato da Charlie Cox (Daredevil) e Vincent D’Onofrio (il boss del crimine Kingpin). Vanessa Fisk, moglie di Kingpin, sarà interpretata invece da Sandrine Holt. A differenza di altri prodotti seriali targati Marvel Studios, che contano un numero di episodi che oscilla tra 6 e 9, questa serie potrà vantare ben 18 episodi! Un numero di ore importante che darà sicuramente un taglio epico a tutto il progetto.
La serie
Non è ben chiaro di cosa parlerà la serie. Il sottotitolo Born Again rimanda all’omonima run fumettistica di Frank Miller sul personaggio, già parzialmente adattata nella terza stagione della precedente serie Netflix e nella fase finale di Defenders, il progetto crossover che riuniva tutti i prodotti seriali Marvel distribuiti da Netflix. In questa storia a fumetti però il personaggio del Punitore non è presente. Regista del primo episodio sarà Michael Cuesta.
Potrebbe interessarti anche: Svelate altre tre copertine Marvel Comics celebrative di Disney 100
Molto probabilmente la serie originale Disney Plus sarà una sorta di soft reboot. Potrebbero esserci riferimenti alle tre serie precedenti dedicate al personaggio, ma il tono dovrebbe essere leggermente diverso. Difficilmente vedremo Daredevil con l’impronta comedy presente in She-Hulk, ma non sarebbe inverosimile trovarsi di fronte a un prodotto con toni e dinamiche differenti da quelle del progetto originale. Infatti la serie non dovrebbe avere un rating R (vietato ai minori)
Se si vuole trovare un corrispettivo fumettistico, a quanto sembra da alcune dichiarazioni, molto probabilmente l’atmosfera generale potrebbe essere vicina a quelle delle avventure di Daredevil scritte dal veterano dei comics Mark Waid e disegnate dal grandissimo Chris Samnee.
Conclusioni
Jon Bernthal, oltre che per il ruolo del Punitore in Daredevil, è ricordato per quello di Shane Walsh nella serie televisiva di The Walking Dead. Recentemente l’attore è apparso nel film King Richard (premiato agli Oscar 2022) e in I Molti Santi del New Jersey, prequel della serie tv dei Soprano.
La sua partecipazione alla nuova serie del Diavolo di Hell’s Kitchen indica una tendenza interessante in casa Marvel, ovvero la volontà di fare sostanzialmente un recupero di tutte quante le loro proprietà intellettuali, interconnettendole all’arazzo narrativo del MCU. Che sia tramite stratagemmi come il Multiverso (oramai sdoganato grazie a Loki o Doctor Strange 2) o per un revival/soft reboot di una ip, la tela dell’universo narrativo si fa sempre più spessa e intricata. Il pubblico generalista (tramite ultimo di questi prodotti) riuscirà a tenere il passo con questa miriade di ore di contenuti? Al momento si sente una certa stanchezza tra gli spettatori, cosa che ha portato la Casa Delle Idee a rivedere il proprio piano produttivo massivo.
A partire dal prossimo anno ne sapremo sicuramente di più. Fino ad allora, ai posteri l’ardua sentenza!
Potrebbe interessarti anche: A marzo su Disney+ e Star: The Mandalorian e Lo Strangolatore di Boston
Matteo Chiricosta
Fonti
Immagini: Copyright Marvel Entertainment, Disney e aventi diritto.