
Confermata per il 9 novembre l’uscita della raccolta di cortometraggi Zootropolis+. Si preannuncia quindi imminente anche il rilascio in Italia ma al momento non vi è però un comunicato ufficiale. La miniserie ci riporterà nella coloratissima città di Zootropolis dove, attraverso sei cortometraggi, spazieremo fra i diversi generi cinematografici e televisivi. I sei episodi racconteranno i retroscena di alcuni dei numerosi personaggi secondari presenti nella pellicola originale. I protagonisti di Zootropolis, Judy e Nick, dovrebbero essere presenti solo con dei brevi cammeo.
Zootropolis+ un viaggio tra i generi
Risale al Disney Investors Day del 10 dicembre 2020 il primo annuncio della serie televisiva Zootropolis+. Si tratta di uno dei primissimi progetti televisivi dei Walt Disney Animation Studios, normalmente produzioni di questo tipo sono delegate alla Disney Television Animation.
Dal Reality show al musical, passando per il noir e l’action puro, in Zootropolis+ ne vedremo veramente di tutti i colori. La serie si comporrà di sei episodi autonomi che andranno a parodiare ognuno un genere diverso, uno splendido esercizio creativo per i registi Trent Correy e Josie Trinidad.
Dai primi trailer possiamo farci un idea del mood dei vari episodi. Troveremo una parodia di Real Housewives con protagonista la piccola toporagno Fru-Fru. Mr.Big sarà invece protagonista in un episodio dalle tinte noir.
I genitori di Judy Hopps si troveranno a vivere un’avventura degna di un kolossal d’azione; in questo episodio, inoltre, è confermata la presenza di Judy. L’episodio musical vedrà invece protagonista la donnola Duke. Confermato l’intero cast originale ad eccezione di Shakira: il personaggio di Gazelle sarà infatti doppiato da Allison Strong. Gazelle, il Capitano Bogo e il ghepardo Clawhauser si sfideranno in una gara di ballo in un episodio in stile Step Up.

Attesissimo il ritorno dell’amatissimo bradipo Flash, insolito protagonista di una commedia romantica.
La colonna sonora della serie sarà curata da Curtis Strong e Mick Giacchino, con Michael Giacchino che comporrà la colonna sonora dell’episodio “Duke: The Musical” con testi di Kate Anderson e Elyssa Samsel.
Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney
Rivivi le atmosfere di Zootropolis
Zootropolis, Zootopia in originale, è il 55°classico Disney. Il film ha avuto un successo straordinario, conquistando l’Oscar e il Golden Globe come miglior film d’animazione nel 2016. Si tratta del terzo miglior incasso Walt Disney Animation Studios, superato solo dai due Frozen.
In un mondo popolato da animali antropomorfi, la piccola Judy Hopps, una coniglietta di campagna, insegue il suo sogno di diventare una poliziotta. Per far questo, superata l’accademia, si trasferisce a Zootropolis. Nonostante gli ottimi risultati accademici Judy, a causa dei pregiudizi derivanti dalle sue piccole dimensioni, viene assegnata al controllo parcheggi. Il destino le dara però l’opportunità di farsi valere, indagando su un caso apparentemente insignificante che però assumerà risvolti inquietanti. Ad accompagnarla nell’indagine il più improbabile degli alleati, la volpe truffatrice Nick Wilde.
Il film si rivela un poliziesco coinvolgente, in grado di veicolare anche ai più piccoli tematiche sempre attuali. Zootropolis parla di razzismo e integrazione, mostra la fragilità di quegli equilibri che regolano la convivenza tra i popoli, anche in quelle metropoli che sono spesso considerate baluardi dell’integrazione. Basta poco per creare mostri, insinuare dubbi e dividere la popolazione in buoni e cattivi, erbivori e carnivori.
Siamo certi che i tantissimi fan di Zootropolis accoglieranno con gioia questo nuovo progetto, mentre le voci su uno Zootropolis 2 si fanno sempre più insistenti.
Potrebbe interessarti anche: A novembre su Disney+ e Star: Come per Disincanto, Topolino e Willow
Maria Concetta Spampinato
Immagini: Disney