“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di ottobre!
Topolino – Ottobre 2021
06/10 Topolino n. 3437
13/10 Topolino n. 3438
20/10 Topolino n. 3439
27/10 Topolino n. 3440
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. – Euro 3,00
Il nuovo PK Robot, ovvero il mecha superaccessoriato!
Torna in edicola con Topolino una nuova versione del PK Robot, il gadget superaccessoriato in due uscite. Disegnato da Stefano Zanchi e studiato da Lorenzo Pastrovicchio per celebrare i 25 anni di PK, il nuovo mecha si differenzia dal suo predecessore del 2015 dai tratti tipicamente ispirati ai robottoni orientali.
Il PK Robot è alto 15 cm e può essere pilotato da una delle due figures intercambiabili di PK e Uno, da posizionare nella cabina di pilotaggio apribile. Gli accessori sono i seguenti:
- Armatura in plastica rigida con grafiche e colori di PK
- Braccio multifunzione con pugno razzo eiettabile e mazza ferrata
- Spara-missili posteriore
- Dischi eiettabili
Potrebbe interessarti anche: Ritorna il PK Robot! Il gadget in due uscite, a ottobre su Topolino
La prima uscita, in edicola a partire da 6 ottobre con Topolino n. 3437, contiene il corpo del PK Robot; la seconda (13 ottobre, Topolino n. 3438), completa il gadget con i due piloti, il braccio rotante e tutte le funzioni. Il prezzo del magazine comprensivo del gadget è di Euro 10,90 cadauno.
Tutti i gadget di Topolino in edicola a ottobre
A ottobre ritorna la collezione di francobolli metallici di Topolino, ma non solo. Continua anche la caccia ai nuovi Paperdollari e la raccolta degli speciali Topolibri a tema. Ecco l’elenco completo.
• Disney Special Books n. 4 – Topolino, la grande storia
Se siete il genere di collezionisti che preferisce aspettare la raccolta completa anziché attendere pazientemente tutte le uscite di Topolino, il box set Topolino, la grande storia è quello che fa per voi. Otto francobolli in metallo che ritraggono il Topo più famoso del mondo e un volume di otto grandi storie che lo vedono protagonista.
Le illustrazioni dei francobolli sono opera del Maestro Giorgio Cavazzano e ricalcano il folder filatelico disegnato per Poste Italiane in onore dei 90 anni di Topolino; l’indice del volume cartonato che accompagna la collezione non è invece stato reso noto. Il set di francobolli in metallo era stato rilasciato per la prima volta nell’autunno del 2018 in allegato a Topolino. – Disney Special Books n. 4 – Cartonato, colori, 224 pagine. Euro 39,90
• Almanacco Topolino n. 4
La nuova raccolta di Paperdollari, cominciata a febbraio di quest’anno, sta per giungere al termine. Arriva la nona banconota di dieci, dedicata al pacifico Ciccio; in regalo con il quarto numero dell’Almanacco Topolino, i collezionisti di questa nuova serie di Paperdollari potranno entrare in possesso del prezioso verdone a partire dal 28 ottobre. – Almanacco Topolino n. 4 – Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 4,90
Il giornalismo raccontato da Topolino
Continua la pubblicazione di cartonati a tema: il Topolibro di questo mese, Il giornalismo raccontato da Topolino, è tutto dedicato al mondo delle notizie scritte. Non solo fumetti ambientati nelle redazioni di Paperopoli e Topolinia, ma anche curiosità e tanti approfondimenti sulla genesi delle storie e dei personaggi che ne fanno parte. Un parallelismo di come funziona l’universo dell’informazione nel mondo reale e in quello Disney.
Il Topolibro è venduto a un prezzo speciale di Euro 8,90 se acquistato in allegato a Topolino n. 3440 (in uscita il 27 ottobre) oppure a Euro 6,90 se acquistato singolarmente. – Disney Special Events n. 28 – Cartonato, colori, 144 pagine
Potrebbe interessarti anche: L’Inferno di Topolino ora disponibile in edizione Deluxe
PK: le pubblicazioni di ottobre
Sono numerose le altre testate Panini che questo mese dedicheranno tutte le attenzioni al nostro supereroe piumato preferito. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetterà in edicola e in fumetteria nelle prossime settimane.
• PK Giant n. 58 – Gli speciali
Il primo dei due attesissimi numeri extra dell’edizione PK Giant è finalmente arrivato. Per la prima volta in grande formato, le avventure slegate dalla saga principale a completamento della ristampa in grande formato di PKNA. In questo volume: Super (in origine Speciale 00: Super) e Duckmall; nella prima sei storie brevi di autori vari, nella seconda sette storie autoconclusive, per un totale di 144 pagine. – PK Giant n. 58 – Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 9,90
Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva
• Topolino Fuoriserie n. 5 – PK Obsidian
Continuano i nuovi episodi della Saga PK New Era. Il quinto episodio si intitola PK Obsidian e vede PK intento a riaggiustare la linea temporale per tornare una volta per tutte al presente. Una storia inedita affidata questa volta a Roberto Gagnor e al consolidato Lorenzo Pastrovicchio. – Topolino Fuoriserie n. 5 – Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 9,90
• Disney Deluxe n. 31 – Paperinik e la macchina del Fangus
Direttamente dal mondo di PK arriva la mini-saga in cinque episodi di Paperinik e la macchina del Fangus. Pensata per il rilancio di PK, la serie era apparsa sulle pagine dell’allora Paperinik Appgrade nel 2014 e presentava un personaggio inusuale. Fangus, il giornalista manipolatore che tutti noi abbiamo conosciuto nell’universo PK, si mescola per la prima volta con il mondo di Paperinik. In chiusura al volume, un ricco contributo editoriale di Alessandro Sisti. – Disney Deluxe n. 31 – Cartonato, colori, 112 pagine. Euro 15,90
Ottobre di intrighi con Topolino detective
Ottobre mese di intrighi e investigazioni, con tutte le sfaccettature di Topolino detective. Dai classici gialli di Romano Scarpa alle sfumature noir ambientate a Topolinia e Anderville, l’offerta di Panini soddisferà ogni gusto!
• Disney Special Books n. 5 – Supergiallo di Topolino
Si comincia con il cofanetto in legno da collezione del Supergiallo di Topolino: una raccolta di quattro capolavori di Romano Scarpa e Giovan Battista Carpi uniti in un’unica storia da un raccordo inedito di Casty; sua anche la copertina. Il prestigioso box contiene un volume di 248 pagine e due gadget a tiratura limitata: la lente di ingrandimento e il distintivo del commissariato di Topolinia. Per finire, una litografia che ritrae le miniature di ben oltre 1000 cover di Topolino, fra cui quella del Supergiallo. Non riuscite a trovarla? Scovatela con la lente! – Disney Special Books n. 5 – Brossurato, colori, 248 pagine. Euro 39,90
Potrebbe interessarti anche: Ecco come Topolino divenne un investigatore
• Disney Special Events n. 27 – Toponoir: Tito Faraci vol. 2
Il secondo di tre volumi della neo-nata raccolta Toponoir dedicati a Tito Faraci arriva in edicola a partire da ottobre. A indagare sui misteri di Topolinia, troveremo il duo Ispettore Manetta e Rock Sassi finalmente protagonista. Il volume contiene anche una prefazione dell’autore. – Disney Special Events n. 27 – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 6,00
• Mickey Mouse Mystery Magazine n. 3
Si vola nella fumosa e caotica Anderville, a caccia di pericolosi criminali e atmosfere dal sapore noir e hard-boiled, con il terzo appuntamento di Mickey Mouse Mystery Magazine. I due episodi della fortunata serie del 1999 saranno Mousetrap (Artibani) e Firestorm (Tito Faraci). – MMMM n. 3 – Cartonato, colori, 136 pagine. Euro 9,90
Profumo di feste: gli speciali di Halloween e Natale
L’autunno è arrivato e le prime feste attendono dietro l’angolo. A cominciare dalla ricorrenza più terrificante che c’è per poi proseguire dando una sbirciatina a quello che potrebbe finire nella letterina per Babbo Natale…
• Disney Collection n. 3 – Horrifikland
Il tanto atteso terzo volume della nuova collana internazionale Disney Collection approda in edicola e fumetteria giusto in tempo per festeggiare Halloween in grande stile. Horrifikland è una storia da brivido scritta da Lewis Trondheim e magistralmente disegnata da Alexis Nesme. 48 pagine di cupe atmosfere e tour raccapriccianti tra le rovine di un sinistro luna park abbandonato, con tutto il fascino del disegno della scuola francese. Riuscirà l’agenzia investigativa di Topolino, Paperino e Pippo a ritrovare il gattino Blacky nel tetro Horrifikland? – Disney Collection n. 3 – Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 14,90
Potrebbe interessarti anche: Halloween, brividi su carta: cinque fumetti da paura
• I Classici Disney n. 15 – Risate da brivido
I Classici Disney d’Autore di ottobre sono firmati Pietro B. Zemelo, sceneggiatore e collaboratore di Topolino dal 2014. Con il racconto inedito di raccordo scritto e disegnato dallo stesso Zemelo, questo numero intitolato Risate da brivido si propone di creare il mix perfetto di paura e umorismo per festeggiare Halloween con il giusto stile. Tra i titoli selezionati da Zemelo, due opere del Maestro Faccini: Topolino e la vecchia Topington (2011) e Topolino e la notte a Val Dormigliona (2010). – I Classici Disney n. 15 – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90
Comincia il countdown per Natale… Pronti? Via!
Se pensate che sia un po’ troppo presto per cominciare a prepararsi per il Natale, avrete ben presto da ricredervi. Nelle pubblicazioni di ottobre di Panini potrete trovare il regalo perfetto per gli appassionati di Topolino e attendere il giorno di Natale con un vero e proprio calendario dell’avvento… a fumetti!
• Disney Special Books n. 6 – Natale con Topolino
Natale con Topolino è il fumetto dell’avvento che fa gola quasi quanto i cioccolatini del calendario che mamma e papà ci compravano da piccoli. Venticinque storie natalizie da leggere una al giorno a partire dal primo dicembre; il prezioso volume avrà una copertina telata con dettagli in oro e si comporrà di oltre 300 pagine! – Disney Special Books n. 6 – Cartonato, colori, 304 pagine. Euro 25,00
• Topolino Gold n. 5 – Canto di Natale
Quest’anno Panini offre ai suoi lettori due storie ispirate al grande classico di Charles Dickens ma scritte a ben 35 anni di distanza l’una dall’altra. Canto di Natale (1982) di Guida Martina e José Colomer Fonts e Zio Paperone e il nuovo canto di Natale (2017) di Marco Bosco e Silvia Ziche. Questi i due racconti che compongono il nuovo volume della collana Topolino Gold, corredati di approfondimenti e commenti di autori ed esperti del mondo Disney.
Potrebbe interessarti anche: Ecco perché il Canto di Natale di Topolino è un capolavoro
Il cartonato di grande formato 20,5×28 è composto di 108 pagine e può essere acquistato come albo singolo al prezzo di Euro 14,90 o con cofanetto a Euro 20,00. Per chi volesse completare la collezione, sarà possibile acquistare il cofanetto speciale contenente Le storie di Natale di Romano Scarpa, pubblicato lo scorso Natale come esordio della collana Topolino Gold, al prezzo totale di Euro 34,90.
Zio Paperone, che passione!
Ottobre celebra uno dei personaggi più amati della banda Disney, con tre volumi dedicati al personaggio di Paperon de’ Paperoni. Scopriamoli tutti!
• Io proprio io n. 3 – Io Zio Paperone
Cominciamo presentando la più esclusiva delle pubblicazioni: Io Zio Paperone è un cartonato di pregio in grande formato, assolutamente da collezione. Preceduto dagli albi intitolati a Paperino e Topolino, il terzo volume della nuova testata Io proprio io sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 28 ottobre in edicola, fumetteria e sul sito Panini.it. Tra i contenuti speciali, un’inedita presentazione autobiografica disegnata da Enrico Faccini. – Io proprio io n. 3 – Cartonato, colori, 304 pagine. Euro 25,00
Potrebbe interessarti anche: Me misero, me tapino: qual è il miglior melodramma di Zio Paperone?
• Disney Hero n. 98 – Io, Zio Paperone
Anche il bimestrale Disney Hero intitola il volume di ottobre Io, Zio Paperone. Sebbene più contenuto nella dimensione e nel prezzo, la raccolta vanta storie di tutto rispetto. Tra le avventure proposte, due opere del Maestro Rodolfo Cimino: Zio Paperone e gli speroni di Ringo (2001) e Zio Paperone e le “libellule” del Catacurbitan (2008). – Disney Hero n. 98 – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Zio Paperone n. 40
Il mensile Zio Paperone raggiunge quota 40 numeri e festeggia con una raccolta di storie a tema Halloween e altre mascherate più attuali con la storia Zio Paperone in… un cosplayer di troppo (Tito Faraci e Giorgio Cavazzano, 2016). A concludere, due storie inedite. – Zio Paperone n. 40 – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
Testate di fine serie
Con ottobre si concludono due grandi cicli di avventure che ci hanno tenuto compagnia negli ultimi mesi: DuckTales e I mercoledì di Pippo. Ecco tutti i dettagli.
• DuckTales n. 6 – Il prequel
DuckTales è la raccolta trimestrale di storie inedite ispirate all’omonima serie. La testata, inaugurata a marzo dello scorso anno, anticipava il rilascio della terza stagione di DuckTales e prometteva audaci avventure degne della tanto acclamata serie animata.
Il sesto e ultimo volume della testata racconterà i fatti che precedono gli avvenimenti della serie TV, in un prequel con un’ospite davvero speciale. All’avventura insieme a Zio Paperone e tutta la banda di DuckTales ci sarà nientemeno che Della, la sorella di Paperino! Quando si dice chiudere in bellezza… – DuckTales n. 6 – Cartonato, colori, 88 pagine. Euro 9,90
Potrebbe interessarti anche: Come DuckTales ha riscritto i personaggi dei fumetti Disney
• Legendary Collection n. 29 – I mercoledì di Pippo vol. 6
Il secondo filone che si conclude questo mese è una raccolta cominciata nel lontano gennaio del 2018. Approdata sulla testata Legendary Collection, la serie I mercoledì di Pippo si riproponeva di ristampare in grande formato la collezione completa del capolavoro di Rudy Salvagnini. Il sesto numero in uscita a ottobre includerà gli ultimi 32 episodi autoconclusivi che compongono la serie, raccolta in rigoroso ordine cronologico di pubblicazione. – Legendary Collection n. 29 – Brossurato, colori, 92 pagine. Euro 7,90
Potrebbe interessarti anche: Il meraviglioso nonsense meta-narrativo dei Mercoledì di Pippo
Testate regolari
• Disney Grandi Autori n. 93 – Topolino Metal Edition: Sio
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 7,90
• Topolino Fuoriserie n. 6 – Wizards of Mickey: Fuga dall’isola degli esiliati
Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 9,90
• Topolino Extra n. 6 – Topolino Giramondo
Cartonato, colori, 144 pagine. Euro 12,90
• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 19
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
• Paperinik n. 58
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 497
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Disney Big n. 163
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00
• I Grandi Classici n. 70
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90
• Paperfantasy n. 104
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20
• Definitive Collection n. 37 – Double Duck vol. 8
Brossurato, colori, 296 pagine. Euro 10,90
• Le Più Grandi Avventure n. 15 – Videogiochi
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,00
• Disney Compilation n. 23 – The best of Paperi ai tropici
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 5,90
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Alessandra de Marchi
fonte: Anteprima
immagini © Panini-Disney