Le 5 pizze più gustose mai cucinate da Paperino

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Si sa, Paperino è davvero un pasticcione!

Pigro, combinaguai, disattento, procrastinatore, irascibile, impaziente, ma anche uno zio amorevole, un nipote presente, un supereroe imbattibile, un fidanzato premuroso e soprattutto un cuoco provetto! Paperino di mestieri ne ha provati tanti, ma è in cucina che riesce a dare il meglio di sé.

Insomma, a parte Nonna Papera, Paperino in cucina non ha rivali 

Ma c’è un piatto nella cui preparazione Paperino riesce a essere davvero imbattibile, che rende giustizia al suo impareggiabile talento culinario. Una pietanza amata e apprezzata in tutto il mondo. Stiamo parlando della regina della cucina italiana: la pizza!

Ci sono tantissime storie in cui il nostro papero preferito mette le mani in pasta per cucinarla, storie che sono rimaste nel nostro cuore (e nel nostro stomaco) perché quelle vignette in cui Paperino con amore e maestria si mette ai fornelli riuscivano a farci immaginare il profumo, il gusto e la bontà di quella pizza disegnata su carta, che sapeva metterci più appetito di qualsiasi altro cibo reale. È questo il più grande talento culinario di Paperino: farci sognare di mangiare un cibo disegnato come se fosse la cosa più buona e gustosa del mondo, saper riempire i nostri stomaci con la forza dell’immaginazione. 

Potrebbe interessarti ancheIl cibo migliore è sempre di carta

pizze più gustose mai cucinate da Paperino
A Paperino sicuramente la fantasia non manca

Ma ovviamente Paperino, con la sua fantasia e il suo talento, non si è limitato a cucinare solo pizze margherite: ha preparato pizze extra farcite, pizze per alieni, pizze vulcaniche, pizze da asporto in tempi brevissimi, pizze luminose, pizze che suonano e così via.

Curiosi di sapere quali sono le pizze più strambe, gustose, curiose mai cucinate da Paperino? Scopriamole insieme!

5) La paperpizza-express

Quando ordiniamo una pizza a domicilio il tempo sembra non passare mai, e l’attesa della pizza è una delle più golose e strazianti in assoluto. Avete presente quegli interminabili momenti trascorsi a sognare con la mente e con le papille gustative l’attimo in cui il citofono suonerà e il fattorino vi consegnerà le vostre pizze calde e fumanti, regalandovi una delle gioie più genuine di tutte?
Niente ci rende felici come il fattorino che consegna le pizze, ammettiamolo! Infatti uno dei drammi moderni della nostra società sono proprio le pizze a domicilio in ritardo (e magari anche fredde!).

Ma se fosse possibile ricevere la nostra pizza a distanza di pochissimi secondi dall’ordine?

A risolvere questo dramma esistenziale ci pensano Paperino e Paperoga in Paperino, Paperoga e la paperpizza-express. In questa storia i due disastrosi cugini dovranno impegnarsi per soppiantare il servizio di pizze a domicilio di Rockerduck, arrivando davvero a inventarne di tutti i colori per sconfiggere il riccastro in bombetta.

Motorpizzeria con forno incorporato
Grazie a questo aggeggio finalmente avremo le nostre pizze calde e puntuali (forse)

Paperino saprà mettere a frutto il suo talento e riuscirà a preparare pizze in pochissimi secondi, mentre Paperoga, grazie a una stramba invenzione su ruote, la motorpizzeria con forno incorporato, sfreccerà a tutta velocità per consegnare le pizze nel più breve tempo possibile, preparate da Paperino proprio sul veicolo in corsa.

Tra le pizze cucinate da Paperino, la paperpizza-express merita sicuramente una menzione in questa classifica perché sembra davvero buonissima, ma non poteva che comparire all’ultimo posto, per un motivo molto semplice: Paperino sarà pure un ottimo pizzaiolo, ma voi vi fidereste a farvi consegnare la pizza da Paperoga? Come minimo dovremmo aspettarci di trovare nel condimento un calzino, vari pezzi di diplomi per corrispondenza e, perché no, anche un ranocchio. A voi la scelta.

Paperino cucina
Che cosa non si farebbe pur di saldare qualche debito con lo Zione!

4) La pizza traditrice

A tutti è capitato di mangiare quella pizza così extrafarcita che per digerirla ci sono voluti tre giorni di brioschi e leggeri pranzetti a base di insalata. Ma ci siamo mai pentiti, anche solo per un istante, di aver preso una pizza farcita globalmente e per questo esageratamente pesante? Assolutamente no, perché alla pizza si perdona tutto, anche gli incubi peggiori dovuti allo stomaco in difficoltà.

Lo sa bene Paperino (anzi, Paperinik) che nella storia Paperinik e la pizza traditrice si troverà a vivere un incubo particolarmente realistico per colpa della difficile digestione causata dalla sua pesantissima pizza. Non vogliamo fare spoiler perché questa storia merita di essere letta sia per il tenerissimo finale (preparate i fazzoletti) che per sognare a occhi aperti la bontà di questa pizza cucinata in casa da Paperino e divorata con notevole voracità da zio e nipoti.

pizze più gustose mai cucinate
Una bella cenetta in famiglia con una pizza fatta in casa da mangiare in compagnia. Cosa volere di più?

Non sappiamo se sia lo stesso per voi, ma a noi l’aspetto ricorda quelle pizze fatte in casa dalla nonna, che quando le assaggi fatichi a capire cosa c’è sopra per quanto sono saporite e gustose e mentre le assapori ti domandi se il gusto che senti in bocca sia dovuto ai peperoni, alle melanzane, ai fiori di zucca, ai carciofi o alle olive, o perché no, a tutte queste cose insieme più altre ancora.

Buonissima, ma…

Chi dice che non assaggerebbe questa pizza mente (non vi viene l’acquolina al solo pensiero?). Però c’è un grandissimo ma, a causa del quale la pizza traditrice non può figurare nel podio delle pizze più gustose mai cucinate da Paperino. La ragione sta proprio nella sua eccessiva pesantezza. Come detto sopra, alla pizza si perdona tutto, però ecco, vivere incubi ogni volta che decidete di mangiare una pizza non è proprio il massimo. Per cui sì alle pizze extrafarcite, ma solo una volta ogni tanto!

Ma procediamo col vedere quali sono le pizze più gustose cucinate da Paperino che si aggiudicano il podio.

3) L’ultrapizza di Paperino e Paperoga

La coppia dei due strampalati cugini pasticcioni torna a mettere le mani in pasta, aggiudicandosi il terzo posto sul podio delle pizze più gustose mai cucinate da Paperino (stavolta Paperoga starà ben lontano dalla cucina, state tranquilli!). Nella storia Paperino e l’ultrapizza i due decideranno di aprire insieme una rustica pizzeria, il cui pizzaiolo sarà proprio Paperino, che con un po’ di fantasia riuscirà a creare davvero una pizza dall’aspetto super gustoso e invitante, che oseremmo definire persino digeribile (be’… più o meno).

pizze più gustose mai cucinate da Paperino
Va bene, forse digeribile non è esattamente la parola giusta

Ma cosa ha di veramente speciale questa pizza cucinata da Paperino?

Dall’aspetto sembrerebbe una buona pizza come tante altre, ma c’è qualcosa che la rende unica e saporita. Questa pizza evoca immagini molto felici: riporta alla mente le pizzerie rustiche, semplici e genuine, con le tovagliette rosse a quadratini bianchi , dove la pizza viene servita con un caloroso sorriso. Insomma, il luogo perfetto dove fermarsi ad assaporare non solo un buon pasto, ma anche e soprattutto la bellezza di un piatto semplice e genuino condiviso con qualcuno a cui vogliamo bene.

Di rado ci fermiamo a riflettere sull’importanza di questi momenti, che a volte viviamo come qualcosa di assolutamente ordinario e scontato, quando a volte avremmo solo bisogno di fermarci per gustarci una pizza, magari servita con un sorriso in un posto speciale.

Potrebbe interessarti anche: Un Paperoga dai mille volti

pizza Paperino
Non vi viene fame solo a guardarla?

È la passione a fare la differenza

Questa pizza è speciale perché cucinata non solo con maestria, ma soprattutto con passione e dedizione. Questa storia rievoca un’atmosfera serena, e ci dà davvero l’impressione di essere seduti in un posto felice dove poter gustare una pizza unica nel suo genere. È grazie a questa passione che l’ultrapizza merita pienamente di comparire sul podio delle pizze più gustose mai cucinate da Paperino, penalizzata solo perché… le altre sembrano ancora più gustose di questa!

pizza
Vedere Paperino cucinare la pizza mette proprio allegria

2) La pizza spaziale di Paperino

Se sei triste, mangia la pizza

Non sempre le nostre giornate sono come le vorremmo. Ci sono gli imprevisti, il lavoro, lo studio, le faccende domestiche e i doveri che spesso si mettono tra noi e quello che ci piacerebbe fare. In tutto questo, spesso capita di sentire l’esigenza di ritagliarsi un momento per se stessi e magari coccolarsi.

Voi conoscete un modo migliore per farlo se non indossare un grembiule da cucina, mettere le mani in pasta e preparare una bella pizza? Diciamocela tutta, probabilmente è questo il segreto della felicità: saper trovare un momento solo per noi stessi anche quando le cose non vanno esattamente come le vorremmo, così da ottenere un piccolo pezzettino di gioia (meglio se con doppia mozzarella) e tornare alle nostre faccende più carichi di prima!

pizza spaziale
Noi abbiamo già fame, e voi?

Chi ci ha impartito questo insegnamento? Ovviamente Paperino

Il nostro chef pennuto, in Paperino e le ferie spaziali, si trova a vivere un momento di sconforto perché tutti i suoi cari sono in ferie mentre lui è rimasto in città a causa di una… temporanea crisi monetaria!
Per consolarsi deciderà allora di preparare una bella pizza.

Potrebbe interessarti anche: La ricetta della pizza spaziale di Paperino

pizze cucinate da Paperino
Prendete esempio da Paperino, mangiate la pizza e siate felici

Un amore che va oltre le galassie

Una delle cose che ci sentiamo ripetere più spesso è che ognuno ha i suoi gusti. C’è chi ama i sottaceti e c’è chi li odia, chi ama la cipolla e chi non ne sopporta nemmeno l’odore, chi preferisce il panettone e chi mangerebbe solo pandoro. Si potrebbero fare milioni di esempi del genere, ma una cosa è certa: tutti amano la pizza. Tutti. Avete mai sentito dire a qualcuno che non gli piace la pizza? Mai! Per questo ci piace pensare che l’amore per questo piatto accomuni tutti, umani, paperi e… alieni. Sì, avete capito bene, alieni!
In questa storia Paperino conoscerà il simpatico alieno Gluk, che lo porterà in vacanza su Saturno, suo pianeta d’origine. Anche i saturniani saranno conquistati dalla bontà infinita di farina, lievito acqua, pomodoro e mozzarella.

pizza spaziale
Visto? Anche i cosi amano la pizza!

Perciò questa pizza non poteva che comparire quasi al primo posto: è una pizza speciale perché tutti la amano, da Paperopoli a Topolinia, dal Calisota a Saturno, e si sa, la condivisione di un pasto è in grado di unire come poche altre cose al mondo.
Condividere una pizza con le persone care è davvero il segreto per essere felici!

1) La pizza vulcano

Al primo posto non poteva che figurare la regina delle pizze cucinate da Paperino. Chiunque abbia letto la storia Paperino pizzaiolo… vulcanico non avrà potuto fare a meno di sognare l’esplosione di gusto scaturita dalla infinità creativa del nostro chef in penne e piume.

Non tutti i pasticci vengono per nuocere

Se un bambino scrive nel suo quaderno «l’ago di Garda», ho la scelta tra correggere l’errore con un segnaccio rosso o blu, o seguirne l’ardito suggerimento e scrivere la storia e la geografia di questo «ago» importantissimo, segnato anche nella carta d’Italia. La Luna si specchierà sulla punta o nella cruna? Si pungerà il naso? […] Un «libbro» con due b sarà soltanto un libro più pesante degli altri, o un libro sbagliato, o un libro specialissimo?

Gianni Rodari

Sarà capitato a tutti di combinare qualche guaio da cui alla fine è scaturito qualcosa di buono. Se è vero che dagli sbagli si impara a non ripetere gli stessi errori, è altrettanto vero che sbagliare, a volte, ci porta a dar vita a qualcosa di nuovo, unico e in linea con la nostra personalità, talmente sorprendente che non sarebbe giusto continuare a definirlo uno sbaglio.
A volte un errore può trasformarsi nell’opportunità di creare. È raro ma può capitare, proprio come è successo a Paperino la prima volta che ha cotto la pizza vulcano.

Fate attenzione agli errori, perché potrebbero trasformarsi in opportunità.

pizza vulcano
La prossima volta che combinerete un pasticcio pensate scena!

La margherita? Che noia

Tutti noi abbiamo quell’amico che durante le cene in pizzeria ordina una tristissima e banalissima margherita, magari scartando pizze gustosissime e particolari. Niente contro la margherita, però un po’ di fantasia nella scelta del cibo non guasta!

Proprio a noi voraci e fantasiosi consumatori di pizza farà particolarmente gola la pizzeria aperta da Paperino in questa bellissima storia. Un locale da cui sono bandite le banali pizze margherite per lasciare spazio a pizze che suonano, pizze luminose e… alla mitica pizza vulcano (abbiamo lasciato fuori da questa classifica le altre pizze che compaiono nella storia, altrimenti non ci sarebbe stata gara!).

Ora chiudete gli occhi e provate a sognare. Siete in pizzeria e vi viene servita una pizza fumante (letteralmente!) dal cui cono fuoriesce una colata di pomodoro ben caldo, a cui si mescola l’inconfondibile sapore di mozzarella filante. Riuscite a immaginare questa vulcanica meraviglia? Avete quasi la sensazione di sentire il sapore esplosivo e gustosissimo di questa pizza? Se la risposta dovesse essere no guardate l’immagine qui sotto, non potrete non sentire un certo languorino allo stomaco!

pizza vulcano
E il ripieno? Funghi o ricotta, scegliete voi!

La top delle cinque pizze più gustose mai cucinate da Paperino termina qui. Ma ciò che non termina è il nostro appetito. Buona pizza a tutti!

Giulia Donatelli

Immagini © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@ventennipaperoni.com