
La grande storia della Numero Uno
Zio Paperone ha un portafortuna: la famosa Numero Uno. Conosciamo assieme questo decino tanto amato.
Zio Paperone ha un portafortuna: la famosa Numero Uno. Conosciamo assieme questo decino tanto amato.
“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria. Scopriamole insieme! Topolino 03/06
È pressoché inevitabile che i grandi della Cultura di un dato periodo, come furono per i loro tempi Romano Scarpa, Alfred Hitchcock e Sigmund Freud,
Papere e scienza: non ne leggiamo tutti i giorni, purtroppo. Il club delle ragazze di Paperopoli, del quale Paperina è un’esponente di rilievo, discute soprattutto
Mina e Celentano sono i nuovi protagonisti delle nostre indagini sulle domande esistenziali che ruotano attorno la passione che ci accomuna. Spesso e volentieri, infatti,
Chi era Walt Disney? Walter Elias Disney nacque nel 1901, all’inizio del Novecento: un secolo che, in un certo senso, contribuì attivamente a plasmare. Di
Icona degli anni ’90 paragonabile solo a Bart Simpson, Sonic the Hedgehog è fra i personaggi più conosciuti del mondo videoludico e, se avete cliccato
Topolino è un personaggio idealista, onesto, caparbio, discretamente intelligente e tutt’altro che cattivo. Queste sue qualità fanno storcere il naso ai più: complici alcune caratterizzazioni
Celebration è la città edificata da The Walt Disney Company (non più proprietaria) nel 1996 nella contea di Osceola, in Florida. Si estende per circa
Le domande che assillano incessantemente i fan del Topo sono davvero numerose. Ognuno di noi si sarà chiesto almeno una volta, incerto, perché Paperino parli
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di ventennipaperoni.com.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@ventennipaperoni.com