A Paperopoli gli idraulici latitano
Il Sindaco di Paperopoli lancia l’allarme: c’è penuria di idraulici, con conseguenti tubature e rubinetti gocciolanti e mal funzionanti. Quale sarà la risposta al problema?
SPOILER: il panino burro e alici!
Ma cosa c’entrano idraulici e tubature con la pagnotta burro e alici?
Nella storia Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della fonte sapiente, la pagnotta calda burro e alici viene proposta come pagamento a tutti i cittadini che si presteranno volontari per seguire un corso da idraulici. Risultato? I cittadini buongustai, attirati dall’odore di questo panino, non ci penseranno due volte a convincersi ad aggiustare rubinetti&tubature. Se vi state chiedendo cosa li abbia spinti ad impegnarsi così tanto pur di mangiare questo panino, allora siete nel posto giusto!

La buona notizia è che voi potrete gustare la pagnotta burro e alici anche senza dover fare un corso per diventare idraulici. Infatti noi Ventenni Paperoni (o meglio, Peperoni) siamo andati alla ricerca della ricetta originale per voi. Ecco il video della preparazione!

Ingredienti
Burro
Alici sott’olio
Rosette a piacere
La preparazione di questa ricetta è davvero semplice, ma il risultato gustoso è garantito. Come prima cosa tagliamo a metà le nostre rosette fresche. Successivamente, andiamo a preriscaldare il forno a 200°. Una volta che il forno sarà ben caldo, inseriamo al suo interno le rosette, per non più di cinque minuti. Dovranno diventare croccanti, ma non troppo. Mi raccomando: non spegnete ancora il forno, ci servirà di nuovo!
Potrebbe interessarti anche: La ricetta dei pancake di Paperino
Una volta tolte le nostre rosette dal forno, andiamo a imburrarle aiutandoci con un coltello. Il segreto che renderà speciale la pagnotta burro e alici è proprio questo: il burro andrà a friggere il panino dall’interno, rendendolo croccante, profumato e gustoso.
Una volta imburrate per bene, inseriamo di nuovo le rosette nel forno per altri cinque minuti. Il burro si scioglierà, friggendo il pane dall’interno.
Fatto? Bene! Tirate fuori le rosette, che a questo punto saranno dorate e croccanti. Infine, sgocciolate per bene le alici e inseritele all’interno dei panini.
Potrebbe interessarti anche: La ricetta della crema di crema alla Edgar
A questo punto le nostre pagnotte burro e alici saranno pronte per essere servite in tavola. Mi raccomando, mangiatele ben calde! Come avete visto (e assaggiato), questo piatto è davvero semplice e gustoso, un’ottima idea per sorprendere i vostri amici con una cenetta in pieno stile Ventenne.
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Giulia Donatelli
Immagini© Panini Disney, Mattia Del Core
Scopri tutte le nostre ricette ispirate ai fumetti e all’animazione Disney!