La ricetta originale del panino del mendico

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Quante volte abbiamo sognato di assaggiare il panino del mendico?

E quante volte noi lettori di fumetti Disney, immergendoci nelle nostre pagine preferite abbiamo sentito un certo languorino alla vista delle prelibatezze cucinate da Nonna Papera, delle frittelle di Paperino e altre cibarie di vario genere, gustate con tale voracità dai nostri amici piumati da far venire voglia anche a noi di assaggiarle? È da qui che nasce l’idea per questa nuova rubrica: andare alla ricerca delle storie più “golose” per coniugare al piacere della lettura dei fumetti il piacere del buon cibo.
Allora iniziamo con qualcosa di semplice, ma assolutamente gustoso: il panino del mendico.

Sarebbe impossibile non citare un autore che ha fatto del piacere del cibo semplice e genuino uno dei temi fondamentali delle sue storie: il maestro Rodolfo Cimino

I cibi che fanno parte delle sue storie solitamente sono piatti fatti di ingredienti molto poveri, che richiamano sapori di tempi andati, di lunghe notti passate sotto le stelle a godere del silenzio e della natura, attorno a un fuoco con le persone più care. Sono cibi che sanno di passato, di dolore, ma anche di gioia, di povertà, ma di condivisione.
Come dimenticare cibi come la fagiolata del pioniere, la cena del minatore, il panino del mendico?
È proprio di quest’ultimo che voglio proporvi la ricetta. Niente di più semplice, ma assolutamente apprezzabile.

È proprio Paperino ad introdurre questa ricetta, in una storia apparsa su Topolino n 2063: Paperino e la salsina dello chef

In questa storia Paperino acquista un vecchio tram, riadattandolo a panineria. Un vecchio signore gli farà dono di una salsina “segreta”, che altro non è che una mistura di olio, pepe e sale. Ma il segreto sta nel modo in cui la salsina viene servita, con convinzione, e con un gran sorriso, per un risultato eccezionale.

Ingredienti:

Cipolla

Pepe

Olio extravergine di oliva

Pane casereccio

Panino del mendico

Tagliate due robuste rondelle di cipolla. Mescolate un cucchiaio di olio con una presa di sale e pepe. Tagliate il pane, bagnatelo con la salsina speciale, e, infine, inserite la cipolla.

cucina nonna papera 1

Vuoi cucinare come un vero Ventenne Peperone? Scopri la nostra linea di grembiuli in 21 fantasie e 8 colori!

Ventenni Peperoni

In poche mosse avrete ottenuto una perfetta ricetta in pieno stile Disney, semplice e gustosa, da servire a tutti i vostri amici ventenni- e non- con un gran sorriso.

cucina nonna papera 2

Buon appetito, e alla prossima ricetta!

Immagini ©Panini Disney

Giulia Donatelli

Scopri tutte le nostre ricette ispirate ai fumetti e all’animazione Disney!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@ventennipaperoni.com